Categories: Attualità

I BTP si possono vendere prima della scadenza, ma attenzione a questi particolari per non perdere soldi

Published by
Valentina Trogu

Valutare la vendita di un BTP prima della scadenza non è sempre sbagliato. Potrebbe esserci una convenienza, come capirlo?

Le quotazioni dei Buoni del Tesoro Poliennali sono oscillatorie e determinate da vari parametri, in primis il tasso di interesse. Può succedere, dunque, che il prezzo superi il valore del rimborso o che si riduca per poi risalire.

Conviene vendere i BTP prima della scadenza? Foto Canva (Cityzen.it)

I piccoli investitori che scelgono un BTP per guadagnare comprano un Titolo di Stato a scadenza fissa per incassare le cedole ogni tre mesi o sei. Se c’è un tasso minimo garantito e un premio al termine della sottoscrizione ancora meglio. Gli italiano amano la certezza del guadagno come dimostrato dal grande successo del BTP Valore, giunto alla quarta emissione. In alcuni casi, però, vendere anticipatamente il BTP può significare maggiore convenienza.

Partiamo dal presupposto che il valore di mercato di un Buono del Tesoro Poliennale è influenzato dal rapporto tra cedola e livello dei tassi di interesse e che le cedole sono sostanzialmente pari al livello dei rendimenti di mercato mentre il prezzo del prodotto è uguale a cento ossia il valore di rimborso pagato dallo Stato alla scadenza. Durante la vita del Titolo, però, il rendimento può divergere da quello iniziale.

Quando conviene vendere in anticipo il BTP

Se in seguito all’emissione o acquisto di un Titolo di Stato si verificherà un incremento dei tassi allora il prezzo scenderà dato che l’investitore potrà contare su un guadagno maggiore rispetto a quello atteso. La cedola sarà più alta per i BTP di nuova emissione. Per i vecchi Titoli, invece, si verificherà una situazione diversa. Solo una perdita di valore li renderà più appetibili. Il prezzo basso porterà ad un guadagno in conto capitale e sommando questo alle cedole future ci sarà una redditività totale pari ai BTP di nuova emissione.

BTP e vendita in anticipo, conviene? Foto Canva (Cityzen.it)

Con i tassi in discesa, invece, gli acquirenti dovranno accettare una perdita parziale in conto capitale pagando valore di rimborso e Titolo. Di conseguenza il prezzo del Titolo salirà fino a che il nuovo acquirente non compenserà la perdita con cedole onerose. Ecco che potrebbe convenire vendere in BTP esattamente nel momento in cui i tassi di interesse scendano talmente tanto da creare una distorsione nel mercato. Le quotazioni saliranno è il guadagno sarà negativo con il profitto in conto capitale che supererà la somma degli interessi incassati aspettando la scadenza. Se il rendimento a scadenza, dunque, risultasse negativo allora converrebbe vendere il BTP incassando subito la plusvalenza maggiore agli interessi futuri.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago