Attualità

I debiti di questo importo fanno scattare il pignoramento, una brutta sorpresa per molti

Published by
Valentina Trogu

Il debitore può salvarsi dal pignoramento se la cifra da restituire è bassa? Scopriamolo con una guida al processo espropriativo. 

Il creditore che ottiene un titolo esecutivo può procedere con l’esecuzione forzata sui beni di proprietà del debitore oppure sui crediti che questo vanta nei confronti di terzi espropriandoli.

A quanto deve ammontare il debito per far scattare il pignoramento (Cityzen.it)

In base al bene pignorato ci sono tre tipologie di pignoramento. Quello mobiliare – tutti i beni che si trovano nella residenza, dimora o ufficio del debitore – quello immobiliare – terreni, abitazioni, garage – e il pignoramento presso terzi – stipendio, pensione, conto corrente bancario. Per ogni tipo di pignoramento sono previste modalità di espropriazione dei beni differenti. In comune c’è un dettaglio molto importante. Non esiste un limite minimo sotto il quale il pignoramento non si può attuare.

Il creditore può vantare l’esecuzione forzata anche se il debito è irrisorio. C’è, però, un’eccezione se si tratta di debiti per cartelle esattoriali. Nello specifico, la normativa prevede che per l’ipoteca su immobili il credito dovrà risultare superiore a 20 mila euro. Per il pignoramento immobiliare, invece, la cifra minima è di 120 mila euro con valore patrimoniale del debitore superiore a 120 mila euro. Naturalmente rimane il fatto che la prima casa è impignorabile.

Debito con somma molto bassa, il pignoramento conviene davvero?

La procedura di pignoramento ha dei costi per il creditore che variano in base alla tipologia. Particolarmente oneroso è, ad esempio, il pignoramento immobiliare. Parliamo di soldi che il creditore deve anticipare pur non sapendo se la procedura andrà o meno a buon fine. Qualora dovesse vendere i beni all’asta non è detto che riuscirebbe a recuperare i suoi soldi. Ma di che cifra parliamo?

Quando il pignoramento non conviene (Cityzen.it)

Per un pignoramento immobiliare servono circa 5 mila euro a cui aggiungere l’onorario dell’avvocato. Più il valore del bene è alto, poi, più l’importo sale. Significa, dunque, che per un debito di 400 euro, ad esempio, sarebbe da pazzi richiedere un pignoramento immobiliare. Il creditore prima di agire verificherà le disponibilità economiche del debitore e in caso di dubbio sulla reale possibilità di riottenere il credito abbandonerà l’idea di pignoramento qualora la cifra del debito sia bassa.

E se il debitore dovesse risultare nullatenente sarebbe impossibile recuperare anche un credito di elevato importo. Ricordiamo, poi, che ci sono beni impignorabili e beni che possono essere pignorati solo in parte come la pensione. C’è un minimo vitale da rispettare per garantire al pensionato di sopravvivere. Ad ogni creditore, dunque, le sue considerazioni prima di intraprendere una procedura di pignoramento.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago