Attualità

I moscerini della frutta ti danno il tormento? Allora devi assolutamente mettere in pratica questi consigli a costo zero

Published by
Angela Guerra

Molto spesso, soprattutto in cucina, ci si ritrova invasi dai moscerini della frutta e allora cosa si può fare? Ecco alcuni consigli utili da utilizzare

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, con l’innalzarsi delle temperature e con la bella stagione i moscerini della frutta ritornano in cucina e spesso proprio non si sa cosa fare per provare a tenerli lontani; in realtà vi sono svariati metodi naturali per evitare che questi entrino in casa: ecco alcuni trucchetti e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Ecco come allontanare i moscerini della frutta (cityzen.it)

Com’è noto, con l’arrivo della bella stagione i moscerini della frutta ritornano e in tanti provano a cercare un modo per far si che questi stiano lontani. Durante la primavera e l’estate si sa che si tende a consumare pasti più leggeri e freschi e in casa vi e sempre più frutta e spesso tale abitudine porta dunque ad un aumento anche dei suddetti moscerini.

Tra le cose più semplici da fare per evitare che questi entrino in cucina, è quella di tenere la frutta in frigorifero così da far si che che questa mantenga le sue proprietà ed anche perché in questo modo si evita che insetti e moscerini siano attratti. Questo è solo uno dei trucchetti da adoperare, di seguito ne saranno spiegati altri.

Moscerini della frutta: ecco come fare per evitare che questi entrino in cucina ed alcuni trucchetti utili

Vi sono dunque alcuni modi per tenere alla larga i moscerini e, oltre a quello citato in precedenza, ve ne è anche un altro ovvero usare prodotti come vino ed aceto. Entrambi riusciranno a tenere lontani i moscerini dal momento che questi non sopportano il forte odore; basterà mettere uno dei due prodotti in una ciotola, coprire il tutto e praticare dei fori.

Ecco come allontanare i moscerini della frutta (cityzen.it)

Tra gli odori che questi animaletti non sopportano vi è anche quello della menta e dell’origano, in questo caso basterà sistemare poche foglie sulla finestra e il gioco è fatto.

E che dire degli oli essenziali? Anche in questo caso basterà adoperare l’olio essenziale di eucalipto, geranio oppure citronella e in poco tempo i moscerini staranno alla larga. Questi moscerini, come in molti avranno notato, amano gli ambienti umidi come può essere la spazzatura e allora che fare?

Per evitare che questi si avvicinino alla cucina sarà necessario pulire con regolarità il secchio dell’immondizia usando un po’ di acqua e bicarbonato oppure anche la soda può essere un’ottima opzione.

Angela Guerra

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago