La stagione estiva è alle porte e il mare è pronto ad accoglierci mentre il sole si prepara a regalarci un’abbronzatura da urlo.
Abbronzatura sì, ustione no. Bisogna saper prendere il sole nel modo giusto per colorare la pelle in modo uniforme, duraturo e senza rovinare l’aspetto della cute. Vi suggeriamo alcuni trucchi per sfoggiare un colorito impeccabile.
L’abbronzatura è esteticamente desiderabile perché definisce i lineamenti e fa sembrare il corpo più tonico, magro e con meno imperfezioni. Il colore che si ottiene, poi, stando al sole rende la pelle più attraente e sexy. Ma bisogna fare attenzione, l’esposizione ai raggi solari può favorire la comparse delle rughe e l’invecchiamento della cute se non si prendono adeguate precauzioni.
La protezione solare è il punto di partenza per evitare problemi alla pelle e antiestetiche ustioni o arrossamenti. Il consiglio è di utilizzare la protezione 50 soprattutto quando si prende il primo sole e sul volto. Dopo qualche settimana si potrà passare alla gradazione 30 senza mai dimenticare di spalmarla, anche quando la pelle si è scurita. Anche con la protezione ci si abbronza, state tranquilli, solo che in maniera più controllata.
Prima di prendere il sole la pelle va preparata. Fate un peeling almeno una volta a settimana per ammorbidire la cute ed eliminare le cellule morte. In questo modo l’abbronzatura sarà più uniforme e il colore più bello. Niente scrub, però, proprio nei giorni antecedenti all’esposizione. La pelle sarà più sensibile e soggetta ad arrossamenti.
L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale nella protezione della pelle e nel colorarla. Prediligete cibi ricchi di antiossidanti, zinco, calcio come carote, pomodori, peperoni, spinaci, fragole, kiwi e agrumi, latticini, frutti di bosco e cacao. Ricordate poi di idratarvi a sufficienza evitando bevande zuccherate. L’acqua è la miglior bevanda in assoluto per un’abbronzatura perfetta e duratura. Per quanto riguarda la citata protezione solare ricordiamo che va applicata 20/30 minuti prima dell’esposizione ai raggi solari e riapplicata circa ogni due ore.
La regola delle due dita aiuterà a spalmare il giusto quantitativo di crema. Allungate indice e medio, applicata una striscia di protezione su ogni dito e stendetela sul corpo. Due dita per testa, collo, petto e pancia e altre due per braccia e gambe. Infine, dopo l’esposizione è fondamentale idratare la pelle con una lozione doposole e prodotti delicati. Il processo di rinnovamento della pelle rallenterà e l’abbronzatura durerà più a lungo.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…