L’igiene orale è fondamentale ma spesso, nonostante si sia convinti del contrario, non si puliscono i denti in maniera adeguata.
La pulizia del cavo orale è fondamentale perché qui si annidano facilmente germi e batteri, che proliferano e danno seguito a condizioni che possono portare a malattie vere e proprie e disturbi cronici.

Quindi non basta lavare i denti ogni giorno ma bisogna prendersi cura correttamente della propria bocca, della dentatura, delle gengive e della lingua. Tutte queste componenti infatti possono determinare una buona salute o meno e quindi anche prevenire condizioni molto fastidiose e problematiche a lungo termine.
Igiene orale, l’errore che tutti commettono nella pulizia dei denti
Quando si lavano i denti si usano strumenti appositi, dallo spazzolino tradizionale a quello elettrico, però ci si dimentica che è un lavoro da fare anche sulla lingua. Spesso una mancata igiene orale o un errore importante, prolungato nel tempo, portano alla proliferazione dei batteri. Si tratta di una condizione diffusa che può generare anche alitosi.

Questo avviene comunemente perché le persone commettono alcuni sbagli, tra questi lavare i denti dopo aver fatto colazione e non prima appena svegli, non pulire adeguatamente le gengive e la lingua, la parte interna rivolta verso le guance, trascurare l’uso di collutorio e filo interdentale.
Solo facendo contemporaneamente tutte queste cose si può beneficiare di una condizione di salute migliore. La cosa da non dimenticare mai è quella di spazzolare con attenzione non solo la parte superficiale dei denti ma anche quelle laterali, avendo cura di pulire bene quella zona che è a stretto contatto con le guance. Qui si possono annidare germi e batteri e quindi possono nascere problemi.
La procedura però va eseguita con cura, bisogna attendere prima 20/30 minuti dopo il pasto per poter procedere, in questo modo si offre alla saliva una tempistica giusta per agire e iniziare il processo di pulizia. Quindi si procede successivamente con lo spazzolino, se occorre anche lo scovolino e poi con il filo interdentale. Quindi si ultima con uno sciacquo completo del cavo orale.
Questa deve essere la routine e va fatta tre volte al giorno, sempre dopo i pasti. L’unico momento in cui va fatta prima è al mattino perché bisogna igienizzare subito la bocca per eliminare i batteri stagnanti della notte. Queste piccole attenzioni permettono di preservare la salute dentale e ovviamente prevenire le malattie del cavo orale.