Categories: Attualità

Il Buono Fruttifero Postale con rendimenti fissi e crescenti: in 10 anni tantissimi soldi in più

Published by
Valentina Trogu

Presentiamo il Buono Fruttifero di Poste Italiane che nasce con l’obiettivo di proteggere il potere d’acquisto dei risparmi degli italiani.

Tra i tanti prodotti di tutela dei risparmi proposti da Poste Italiane c’è un Buono indicizzato all’inflazione italiana che aiuta i piccoli risparmiatori a salvare il proprio denaro.

I rendimenti del Buono Fruttifero che protegge i risparmi (Cityzen.it)

Lasciare i risparmi fermi sul conto corrente significa andare incontro ad una perdita nel potere d’acquisto a causa dell’inflazione. La perdita non viene avvertita immediatamente ma è reale e influirà negativamente sul benessere del cittadino nel tempo. Significa che con i risparmi non utilizzati si potranno comprare sempre meno beni e servizi. Il valore del denaro si riduce con il passare degli anni in presenza dell’inflazione considerando i bassissimi – quasi irrisori – tassi di interesse offerti dai conti correnti. Succede quando i risparmi crescono meno dell’inflazione.

Una vera e propria beffa da cui trarsi in salvo. Se notate che i conti non tornano è meglio agire tempestivamente investendo le somme inutilizzate ma senza correre rischi. Una soluzione è proposta da Poste Italiane sotto forma di Buoni Fruttiferi. Milioni di italiani hanno già sottoscritto un Buono per far fruttare i soldi mentre si tutelano.

Il Buono indicizzato all’inflazione italiana, quali sono le caratteristiche

Tra i Buoni proposti da Poste Italiane ce n’è uno poco noto, il Buono indicizzato all’inflazione italiana. Nasce con l’obiettivo di far tutelare il potere d’acquisto dei risparmi agli italiani. Ha un rendimento legato all’andamento dell’inflazione italiana e prevede un investimento della durata di 10 anni. Il rendimento è annuo fisso crescente e insieme al capitale investito sarà rivalutato sulla base dell’evoluzione dell’inflazione nel tempo.

Buono indicizzato all’inflazione italiana, i dettagli (Cityzen.it)

In base al periodo di possesso si avrà un diverso tasso effettivo fisso annuo lordo di rendimento che dovrà poi essere rivalutato. Si va dallo 0,00% per un anno allo 0,60% per dieci anni. Il tasso sarà dello 0,25% per due anni, dello 0,28% per tre anni, dello 0,30% per quattro anni, dello 0,33% per cinque anni, dello 0,36% per sei anni, dello 0,41% per sette anni, dello 0,47% per otto anni e dello 0,53% per nove anni.

Si possono sottoscrivere Buoni per importi da 50 euro e multipli presso un Ufficio Postale oppure online se si è titolari di un Libretto Smart o di un conto BancoPosta. Non ci sono costi di sottoscrizione né di gestione e la tassazione degli interessi è agevolata al 12,50%. In più si può richiedere il rimborso del Buono in qualsiasi momento entro il termine di prescrizione dopo che sono trascorsi 18 mesi dalla data di sottoscrizione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago