Attualità

Il Fisco avvia nuovi controlli sui conti correnti con l’Intelligenza Artificiale, smascherare i furbetti diventa semplicissimo

Published by
Antonia Festa

È ufficiale l’utilizzo di un nuovo strumento informatico per effettuare accertamenti sui conti correnti. Gli evasori fiscali hanno le ore contate.

Il Sottosegretario all’Economia, Federico Freni, ha dichiarato che partiranno a breve degli accurati controlli da parte del Fisco sui conti correnti, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. I soggetti interessati saranno soprattutto coloro che hanno effettuato movimenti attivi di importo elevato ma hanno omesso di dichiarare i propri redditi.

Sono in atto nuovi controlli fiscali (cityzen.it)

In questo modo, l’Agenzia delle Entrate potrà smascherare più facilmente i potenziali evasori fiscali, mettendo a confronto, tramite un algoritmo, i dati conservati nell’Anagrafe tributaria. Questi controlli saranno compiuti tramite il cd. anonimometro.

L’uso dello strumento di Intelligenza Artificiale dovrà incentivare i “furbetti” a sanare la propria situazione, attraverso il ravvedimento operoso. Ma in che modo vengono compiute le verifiche e come funziona l’anonimometro?

Anonimometro: quali sono i benefici?

L’anonimometro è uno strumento che utilizza un sofisticato algoritmo, che permette di ispezionare in maniera più approfondita la banca dati dell’Anagrafe tributaria e, in particolare, le informazioni sui conti correnti, per identificare tutti coloro che presentano un alto rischio di evasione, frode ed elusione fiscale.

A cosa serve l’anonimometro? (cityzen.it)

In pratica, vengono setacciati i dati fiscali, patrimoniali e finanziari dei contribuenti e i rapporti con banche, Poste, fondi di investimento. In una prima fase, i nominativi dei contribuenti sono “pseudonimizzati“, cioè sostituiti con codici fittizi, in modo tale da evitare l’associazione delle informazioni raccolte a uno specifico soggetto, prima che sia stato accertato un reale pericolo.

Dopo questa prima fase, l’elenco dei contribuenti viene nuovamente analizzato da parte degli Uffici delle Direzioni Regionali dell’Agenzia delle Entrate, che potranno verificare i dati raccolti con quelli posseduti e controllarli accuratamente.

Ma qual è il reale funzionamento dell’anonimometro? L’algoritmo, prendendo in considerazione le informazioni possedute dall’Anagrafe tributaria, può scoprire i contribuenti che sono caratterizzati da elevati aumenti patrimoniali in un determinato periodo d’imposta. Questi dati vengono, poi, messi a confronto con quelli risultanti dalle Dichiarazioni dei Redditi e con le altre informazioni a disposizione del Fisco.

Se le entrate anomale non sono supportate da valide ragioni, allora vengono effettuati gli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il Fisco, inoltre, può identificare i titolari di partita IVA che agiscono in un certo settore. Viene, infatti, redatto un elenco dei soggetti che dichiarano dei redditi incompatibili con la categoria di appartenenza e compiuti ulteriori controlli sui conti correnti. Quest’ultimo passaggio è fondamentale per scoprire se le spese e il tenore di vita sono in linea con le entrate dichiarate al Fisco. In caso contrario, gli interessati dovranno chiarire la loro posizione.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 giorno ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago