Categories: Attualità

Il lavoratore in congedo con la Legge 104 può andare in vacanza, la novità sorprendente

Published by
Valentina Trogu

Si avvicina la stagione estiva e i dipendenti in congedo straordinario si chiedono se sia possibile andare in vacanza. 

Il congedo straordinario viene concesso con la Legge 104 al lavoratore che si deve assentare dal posto di lavoro per assistere un familiare con disabilità grave. Ci sono conseguenze se si parte per una vacanza?

In vacanza durante il congedo, è possibile? (Cityzen.it)

Assistere un disabile con una grave patologia comporta sacrifici, pazienza e tempo. Ecco perché la Legge 104 permette al lavoratore di fare domanda di permessi e congedo straordinario per assentarsi dal posto di lavoro senza rischiare un licenziamento. Le misure liberano il dipendente dall’obbligo lavorativo a condizione che le giornate siano spese per prendersi cura di un familiare con disabilità grave.

Il congedo straordinario ha durata massima di due anni e prevede la convivenza con il disabile. Questa convivenza dovrà durare dal primo giorno di assenza dal lavoro fino al termine del congedo. E se si volesse andare in vacanza? Significherebbe lasciare solo il familiare con disabilità per dedicarsi ad un’attività personale che porta il caregiver lontano da casa per diversi giorni. Di conseguenza tale comportamento è considerato inappropriato e pari ad una truffa aggravata.

In vacanza durante il congedo, ci sono casi in cui è possibile?

L’INPS finanzia permessi e congedi per permettere al disabile di ricevere assistenza continua da parte del caregiver ed evitare che il dipendente debba chiedere giornate di ferie aggiuntive. Di conseguenza chi assiste non può utilizzare il congedo straordinario per andare in vacanza. Esiste una sola eccezione ossia che il disabile parta insieme al caregiver.

Congedo e vacanza, partire con il disabile è possibile (Cityzen.it)

Qualora il viaggio sia legato ad un’esigenza del familiare con disabilità – ad esempio il medico ha consigliato un periodo di villeggiatura al mare – allora il lavoratore potrà partire senza conseguenze. Condizione necessaria è che continui a fornire assistenza effettiva e continuativa al disabile durante tutta la vacanza.  La Legge 104, dunque, consente di spostarsi con l’assistito senza però cedere la sua cura ad una terza persona. Certamente non si parla di dover stare 24 ore su 24 con il familiare disabile. Il caregiver ha diritto a pause e momenti di riposo ma l’assenza non dovrà prolungarsi nel tempo. L’assistenza dovrà, poi, essere sempre garantita.

Una volta accertata la possibilità di accompagnare il disabile in vacanza, l’interessato dovrà pianificare il viaggio prestando attenzione all’accessibilità delle strutture, la garanzia di mobilità per gli invalidi, la presenza di un pronto soccorso vicino all’albergo in cui si alloggerà e di attrazioni a portata del disabile (come musei con rampe e ascensori abbastanza spaziosi).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago