Categories: Attualità

Il modello 730 precompilato non basta: cosa sapere per non perdere soldi

Published by
Valentina Trogu

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato ma procedere con l’invio non è sufficiente. 

Ogni anno i cittadini hanno l’obbligo di comunicare i propri redditi all’Agenzia delle Entrate. Per farlo la maggior parte dei contribuenti compila il modello 730 che nel 2024 appare in forma semplificata per dipendenti e pensionati.

Modello 730 precompilato cosa controllare (Cityzen.it)

L’Agenzia delle Entrate ha pensato di creare un modello 730 semplificato precompilato per facilitare l’invio autonomo della dichiarazione dei redditi ai contribuenti. Dal 30 aprile questo modello è a disposizione degli utenti sul portale ufficiale dell’AdE. Si accede tramite credenziali digitali – SPID, Carta di Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi ma per eventuali modifiche e per l’invio occorre attendere il 20 maggio.

Proprio in relazione alle modifiche occorre puntualizzare come sia fondamentale controllare tutti i dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate. Parliamo di informazioni già in possesso dell’ente oppure ottenute grazie a farmacie, banche, datore di lavoro, Il fatto che molti campi siano compilati non deve trarre in inganno. Prima di procedere con l’invio occorre leggere molto attentamente la precompilata e verificare che non ci siano errori oppure omissioni. Non è detto, dunque, che il 730 compilato dall’AdE sia completamente corretto.

Cosa controllare nel modello 730 precompilato 2024

Pur essendo vero che ogni contribuente è nel mirino dell’Agenzia delle Entrate e che questo ente conosce molto bene le nostre entrate, uscite, la situazione familiare e lavorativa può accadere che qualche dato sia ancora ignoto. Poniamo, ad esempio, un contribuente che nel 2023 ha avuto più contratti di lavoro, ha ricevuto la NASPI o è andato in pensione oppure ha varie Certificazioni Uniche.

Modello 730 precompilato, attenzione ai dati (Cityzen.it)

Non sarà facile per il Fisco sapere esattamente quanti sono i giorni da lavoro dipendente o quelli da pensione. Di conseguenza questa informazione non verrà inserita nel modello precompilato pur essendo un dato molto importante ai fini del conteggio delle imposte da versare. Le detrazioni, infatti, si calcolano sui giorni di lavoro effettivo. Tale indicazione deve risultare dalla dichiarazione dei redditi perciò spetta al contribuente inserirla se mancante.

In caso contrario si rischia un conguaglio a debito anche se, in realtà, si avrebbe diritto ad un rimborso IRPEF. Significherebbe, dunque, perdere soldi per non aver controllato adeguatamente il modello 730 precompilato. Nella versione non semplificata i giorni da lavoro dipendente o da pensionato si inseriscono nel Quadro C al rigo 5. Diverso l’inserimento nel modello semplificato dato che sono spariti quadri, righi e codici per rendere la compilazione più facile. Qui ci sono solo sezioni chiaramente identificate.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

6 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago