Categories: Attualità

In arrivo controlli del Fisco: oltre 320 mila cittadini nel mirino

Published by
Valentina Trogu

Il Piano Integrato 2024-2026 prevede controlli fiscali e ispezioni della Guardia di Finanza. Coinvolti più di 320 mila cittadini italiani. 

L’Agenzia delle Entrate avvierà controlli serrati per combattere l’evasione fiscale. Le attività di accertamento e di riscossione tributaria aumenteranno e tra i cittadini oggetto di verifiche potreste esserci anche voi.

Verifiche del Fisco, sarete oggetto di accertamento? (Cityzen.it)

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024/2026 punta alla promozione della compliance mediante un approccio equilibrato volto a garantire il soddisfacimento dei bisogni della comunità nazionale. Contemporaneamente intende migliorare l’analisi di rischio di evasione fiscale per garantire azioni mirate efficienti ed efficaci. Il tutto onorando la funzione di presidio di legalità attuando azioni di contrasto rispettose delle garanzie dei contribuenti.

L’attenzione di oggi si riverserà proprio sulle novità inerenti ai controlli fiscali presenti nel PIAO 2024/2026. L’Amministrazione finanziaria ha l’obiettivo di recuperare circa 11 miliardi di euro all’anno (11,2 miliardi di euro nel 2025 e 11,3 miliardi di euro nel 2026). Le verifiche si baseranno sulle analisi di rischio e coinvolgeranno minimo 320 mila contribuenti all’anno. Oggetto di indagine saranno i versamenti IVA, i crediti d’imposta, le tasse dirette. Parallelamente verranno effettuate anche 75 mila ispezioni da parte della GdF ai cittadini.

Controlli AdE nel triennio 2024/206: cosa devono aspettarsi i contribuenti

Tra gli obiettivi del PIAO il potenziamento dei controlli fiscali e il presidio dell’efficacia dell’attività di riscossione. Ci saranno controlli sostanziali su 320 contribuenti ogni anno (controlli ordinari, IVA, IRAP, controlli parziali automatizzati, controlli contributi fondo perduto…) mentre saranno circa 65 mila nel 2024 i soggetti sottoposti ad analisi congiuntamente alla Guardia di Finanza.

Quali controlli saranno effettuati (Cityzen.it)

Verranno valutati anche gli indici di rischiosità fiscale predefiniti con riferimento alle multinazionali con fatturato oltre i 750 milioni di euro. A questi controlli si aggiungeranno anche quelli effettuati impiegando l’intelligenza artificiale che analizzeranno le dichiarazioni presentante dai contribuenti nonché la capacità contributiva.

Il PIAO prevede, poi, meccanismi di compliance per cercare di prevenire situazioni di recupero forzato dando la possibilità al cittadino di regolarizzare la situazione in tempo. L’Agenzia delle Entrate invierà 3 milioni di comunicazioni spingendo verso i versamenti spontanei per sanare ritardi e irregolarità. Destinatari principali saranno i titolari di Partita IVA. L’obiettivo è ricevere almeno il 67% di adesioni già nel 2024.

Tutto questo sarà possibile grazie alla tecnologia utilizzata dall’Agenzia delle Entrate. Il Fisco utilizzerà strumenti sempre più sofisticati e precisi  che serviranno non solo per individuare  i potenziali contribuenti a rischio evasione ma anche per velocizzare le procedure di risoluzione delle pratiche di accertamento. E per il dialogo cittadino/ente si prevede che il 90% dei servizi sarà erogato tramite sportello digitale previo appuntamento.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago