Categories: Attualità

In arrivo sanzioni pesanti per gli italiani che non hanno fatto l’iscrizione, controlla subito

Published by
Valentina Trogu

Aumentano gli importi delle sanzioni per i cittadini italiani residenti all’estero che non risultano iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero.

Gli italiani possono vivere all’estero ma hanno un obbligo da ottemperare, l’iscrizione all’AIRE entro 90 giorni dall’espatrio per essere cancellati dall’anagrafe del Comune in Italia. Per chi non segue la direttiva sono previste pesanti sanzioni economiche.

Mancata iscrizione all’AIRE, che sanzioni! (Cityzen.it)

La Legge di Bilancio 2024 ha modificato la normativa riguardante l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero che, ricordiamo, è gestita dai Comuni in base ai dati provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero. Ogni cittadino che va a vivere fuori dall’Italia ha l’obbligo di procedere con l’iscrizione recandosi presso un Consolato entro 90 giorni dall’espatrio oppure seguendo l’iter telematico entrando con SPID nel portale serviziconsolari.esteri.it.

Non appena l’iscrizione verrà effettuata, il cittadino sarà cancellato dall’anagrafe del Comune italiano e potrà iniziare ad usufruire dei servizi consolari italiani all’estero. Sono obbligati all’iscrizione tutti i cittadini nati in Italia che vivono all’estero in modo abituale per più di un anno solare, Allo stesso modo devono procedere i nati all’estero ma che hanno acquisito cittadinanza italiana. Sono esenti dall’obbligo i lavoratori stagionali, i dipendenti statati che lavorano presso sedi diplomatiche, i militari in servizio presso la NATO e chi rimane fuori per un periodo inferiore all’anno.

Le sanzioni per la mancata iscrizione all’AIRE

Ogni Autorità Pubblica italiana ha l’obbligo di segnalare al Comune la mancata iscrizione all’AIRE nel momento in cui anche casualmente scopre che il cittadino italiano vive fuori dai confini nazionali da un periodo superiore all’anno. Il Comune, una volta informato del fatto, dovrà a sua volta avvisare l’Agenzia delle Entrate in modo tale che possano essere avviati gli accertamenti del caso.

Le sanzioni per gli italiani all’estero (Cityzen.it)

Se il Comune dovesse accertare che il cittadino italiano vive realmente all’estero da un anno consecutivo allora potrà erogare una sanzione pecuniaria di importo minimo di 200 euro e importo massimo di mille euro a persona per ogni anno di mancata iscrizione all’AIRE per un massimo di cinque anni. Le sanzioni sono onerose, meglio evitare di spendere tanti soldi e registrarsi subito all’AIRE.

Il portale di riferimento è Farnesina servizi telematici per Italiani all’estero (Fast It). Si può accedere con SPID oppure registrarsi al sito per poi effettuare il login. La via telematica permette di evitare code al consolato. In più, gli utenti verificati potranno usufruire di numerosi servizi attivi in pochi click. Sarà possibile votare in caso di elezioni politiche e referendum e dei rappresentanti italiani al parlamento Europeo, richiedere il rilascio di certificazioni e di rinnovare la patente.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago