Attualità

In Italia aumentano le successioni, ma in molti non conoscono le regole per suddividere l’eredità correttamente

Published by
Antonia Festa

Quali sono gli strumenti per lasciare i propri beni agli eredi? Conoscere le dinamiche della successione è fondamentale.

Dalle ultime analisi sulla popolazione italiana, è emerso un preoccupante innalzamento dell’età media, complice anche il calo demografico annunciato negli scorsi mesi.

Come avviene la successione? (cityzen.it)

Secondo le stime, se il processo di invecchiamento non si arresterà, entro il 2025, ci sarà un incremento delle successioni, per un totale di 1.176 miliardi di euro di trasferimenti per eredità.

A condurre l’analisi è stato il Centro Studi Moneyfarm, che ha sottolineato come i cd. millennials, cioè coloro che sono nati tra gli inizi degli anni ’80 e la metà degli anni ’90 o 2000, saranno i maggiori beneficiari dei lasciti.

Secondo l’attuale normativa che regola la materia delle successioni, è necessario distinguere tra la successione legittima e quella testamentaria. Il potere testamentario, infatti, non è illimitato ma deve essere esercitato nel rispetto delle cd. quote legittime, ossia le quote di eredità che spettano ai legittimari. Si tratta degli eredi prossimi al defunto (coniuge e figli).

Questi ultimi non possono essere esclusi dall’asse ereditario, tranne in particolari ipotesi. Solo i beni residuali possono essere suddivisi tra gli altri eredi tramite il testamento, sempre nel rispetto della legittima.

Dall’indagine condotta dal Centro Studi Moneyfarm, è, però, emerso che i giovani non conoscono nel dettaglio tutte le regole della successione e, in particolare, gli strumenti di gestione finanziaria, che consentono di effettuare le operazioni con costi ridotti.

Gli italiani non conoscono le dinamiche della successione: il sondaggio shock

Nonostante l’aumento delle successioni, molti italiani non hanno una conoscenza approfondita delle modalità attraverso le quali avviene il passaggio dell’eredità.

Bisogna conoscere le regole della successione (cityzen.it)

In particolare, non si conoscono i costi legati a tali operazioni. Il Centro Studi Moneyfarm ha rilevato che il 48% degli intervistati non sa quali sono le spese della successione e il 60% non è in grado di scegliere gli strumenti finanziari che possono ridurre il carico fiscale della procedura.

Si tratta di dati preoccupanti perché, come ha evidenziato Andrea Rocchetti, Global Head of Investment Advisory di Moneyfarm, tra vent’anni, a causa dell’invecchiamento della popolazione, la ricchezza sarà distribuita, tramite le successioni, nelle mani di poche persone.

Per gestire al meglio tale situazione, sarà necessario sapere quali sono tutti gli strumenti a disposizione per pianificare e suddividere in maniera ottimale tutte le proprie risorse tra gli eredi.

Dal sondaggio è emerso che soltanto il 7% degli italiani fa testamento. Si tratta soprattutto di over 55 con un patrimonio investito superiore a 50 mila euro. Ma il testamento non è l’unica soluzione, perché si può ricorrere a investimenti assicurativi, con i quali si possono attribuire quote di patrimonio subito disponibili.

Per tale ragione, è sempre opportuno rivolgersi a un professionista esperto e valutare tutte le possibili opzioni.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago