Attualità

In pensione molti anni prima grazie a 2 straordinarie misure, utili anche per chi ha perso il lavoro

Published by
Antonia Festa

Chi percepisce l’indennità di disoccupazione ha diritto alla pensione anticipata. Quali sono i requisiti per accedere al beneficio?

Perdere il lavoro può rivelarsi, in alcuni casi, un beneficio. Gli interessati, infatti, potrebbero non solo richiedere il riconoscimento dell’indennità di disoccupazione NASpI, ma utilizzare quest’ultima misura per andare in pensione prima e percepire un assegno più ricco.

La legge prevede due misure di anticipo pensionistico per i soggetti che hanno perso il lavoro (cityzen.it)

La NASpI e la pensione sono collegate perché, dopo un determinato periodo da disoccupato, il contribuente interessato potrebbe usufruire di due differenti misure per il pensionamento anticipato. I mesi in cui viene erogata l’indennità, poi, sono utili per aumentare l’ammontare della prestazione.

Non tutti, però, possono sfruttare questa facoltà, visto che la stessa NASpI è riservata solo a determinate categorie di soggetti che hanno perso il lavoro. Vediamo, dunque, chi ha diritto alla pensione anticipata.

Pensione anticipata per disoccupati: a chi spetta?

La NASpI è la misura economica riconosciuta a coloro che hanno perso il lavoro in maniera involontaria (per licenziamento, scadenza di contratto a termine, licenziamento collettivo o disciplinare e dimissioni per giusta causa). Chi si dimette volontariamente, invece, non può ricevere l’indennità né accedere alla pensione anticipata.

Quali sono le misure per la pensione anticipata riservate ai disoccupati? (cityzen.it)

I percettori di NASpI hanno l’opportunità di beneficiare di due importanti strumenti pensionistici, che consentono di ricevere prima la prestazione pensionistica. Stiamo parlando dell’APE Sociale e della Quota 41 precoci.

L’APE Sociale spetta a coloro che hanno almeno 63 anni e 5 mesi di età e 30 anni di contribuzione. La misura, tuttavia, è stata confermata solo fino al 31 dicembre 2024 e bisognerà attendere la prossima Legge di Bilancio per scoprire se verrà ulteriormente prorogata. Chi terminerà la percezione dell’indennità di disoccupazione del 2025, dunque, rischia di non poterla richiedere.

Quota 41 precoci, invece, dovrebbe rimanere. È riservata ai soggetti che hanno almeno 41 anni di contribuzione, di cui almeno uno accreditato prima del diciannovesimo anno di età, a prescindere dall’età anagrafica. Dei 41 anni richiesti, però, 35 devono corrispondere a contributi effettivi da lavoro. Per i disoccupati che hanno percepito la NASpI, è richiesta l’interruzione del sussidio almeno 3 mesi prima della presentazione della domanda di pensione.

Come abbiamo anticipato, l’indennità di disoccupazione può essere usata anche per incrementare l’importo dell’assegno pensionistico, perché tale periodo può essere valutato come contribuzione figurativa. I due anni di percezione della NASpI, dunque, possono essere tramutati in due anni di contributi figurativi e utilizzati ai fini del raggiungimento del diritto alla pensione e del calcolo dell’importo spettante.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago