Cronaca

In salumeria attenzione se utilizzano questo trucco: vi trovate a spendere molto di più

Published by
Valeria Scirpoli

Quando vai in salumeria usano questo trucco per farti spendere molto di più: ecco a cosa devi fare attenzione. 

Si cerca sempre di risparmiare quando si fa la spesa, magari recandosi nei supermercati con i prezzi più bassi e concorrenziali e dove c’è il più conveniente rapporto qualità-prezzo. È normale voler mangiare bene senza spendere troppo.

Fai attenzione se in salumeria usano questo trucco – cityzen.it

Ci si abitua così ad acquistare in un negozio di fiducia ma anche qui può capitare che si spenda di più di quello che si dovrebbe. Questo perché alcuni commercianti usano un piccolo trucco per far spendere di più ed è molto difficile accorgersi di questo “inganno”. 

Il trucco usato in salumeria per far spendere di più

In salumeria può capitare che venga usato un trucco per far spendere di più ai clienti.  Ovviamente si tratta di una cifra quasi irrisoria, ma che sommata fra tutti coloro che hanno fatto la spesa, può diventare una cifra anche importante. 

Il trucco che usano in salumeria per farti spendere di più – cityzen.it

Non si fa mai caso a questo trucco che viene utilizzato in salumeria eppure a tutti è capitato almeno una volta di sentirsi rivolgere la domanda: “Sono due etti e venti, che faccio, lascio?”. In quei casi, sicuramente abbiamo risposto che andava bene lo stesso e non era necessario togliere qualche grammo. 

Questo è un piccolo stratagemma psicologico che induce il consumatore a comprare un po’ di più di quanto richiesto perché difficilmente chiederà di togliere una fetta di prosciutto per arrivare al peso giusto che si era richiesto. In questo caso già stiamo spendendo più di quello che dovremmo ma ciò su cui non si ha davvero libertà di scelta è il prezzo della tara.

La tara è l’imballaggio della merce che, normalmente, non dovrebbe essere conteggiato quando si pesa l’alimento. Ma spesso accade il contrario e sullo scontrino appare il peso lordo e non quello netto. Infatti capita, ad esempio con il prosciutto, che questo venga pesato appoggiandolo su uno strato di carta rigida e poi dividendo le fette con altri strati di plastica. Il consumatore dovrebbe pagare solo l’affettato ma invece pagherà anche le 2 tare extra. 

Molti commercianti non fanno questo ma tanti altri invece si, e questo ovviamente comporterà una spesa più alta da pagare per il consumatore. Sono tanti i supermercati finiti sotto inchiesta per questa pratica che è scorretta e non chiara, soprattutto perché i consumatori fanno fatica ad accorgersi di questo trucco che, seppure di poco, “svuota le loro tasche”. Infatti è legittimo chiedere perché si stia pagando anche la vaschetta o l’imballaggio, perché in realtà si dovrebbe pagare solo l’affettato. 

Valeria Scirpoli

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago