Cronaca

Influenza aviaria, carne e latte sono sicuri? La situazione attuale è allarmante

Published by
Stefania Guerra

Il virus dell’influenza aviaria ha raggiunto anche i bovini ed è stato scoperto che passa nel latte vaccino.

Negli Stati Uniti è massima allerta e tutte le realtà preposte stanno monitorando attentamente l’evolversi della situazione, soprattutto dopo che un allevatore è stato infettato.

L’influenza aviaria fa paura, anche per il consumo di latte e carne – Cityzen.it

Alle persone è stato raccomandato di consumare solamente latte pastorizzato. Per quanto riguarda la carne, invece, come stanno le cose? La domanda è lecita, visto che si teme una nuova pandemia e che mangiare cibo infetto potrebbe rappresentare un pericolo aggiuntivo.

Carne e latte bovino si possono mangiare se infetti dall’influenza aviaria? Cosa dicono gli esperti

Siamo a due casi accertati di influenza aviaria, che si sono verificati in America: il primo in Texas e l’altro in Michigan.

Sull’aviaria c’è molta attenzione e attento monitoraggio – Cityzen.it

Fortunatamente, le due persone infette – due allevatori – non hanno manifestato sintomi gravi ma gli esperti sono preoccupati del fatto che i due casi si siano verificati a migliaia di chilometri di distanza. Questo vorrebbe dire che il patogeno si sta diffondendo ampiamente.

A seguito degli alert lanciati dall’OMS, molti addetti ai lavori, che hanno quindi contatti ravvicinati con le mucche da latte, hanno cominciato a indossare dispositivi di protezione individuale (mascherine) durante il lavoro.

Per quanto riguarda il virus trasferito nella carne e nel latte, l’OMS ha dapprima rassicurato i consumatori, ricordando che il latte pastorizzato è sicuro. Ovviamente, il latte crudo rappresenta un rischio proprio perché non subisce il processo di pastorizzazione che uccide il patogeno.

Anche per quanto riguarda la carne gli esperti hanno voluto effettuare dei test. Per prima cosa, non sono stati trovati tagli di carne infetti al supermercato (anche perché gli animali malati non dovrebbero essere macellati), inoltre si è scoperto che con un’adeguata cottura il virus dell’influenza aviaria muore.

Per adeguata cottura, gli esperti si riferiscono a valori compresi tra 63 °C e  71 °C, mentre una cottura a 48-49°C non sarebbe sufficiente.

In Italia al momento non se ne parla molto, ma negli States l’attenzione è molto alta: ai lavoratori del settore sono consigliate le mascherine e inoltre si stanno attuando misure atte a contrastare un’eventuale pandemia globale. Allo studio ci sono già 4 vaccini candidati, di cui uno di Moderna a mRNA. Questa tecnologia, la medesima utilizzata per creare vaccini contro il Covid, viene preferita perché consente di creare milioni e milioni di dosi in poco tempo, a differenza di altri metodi.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago