Attualità

INPS e Assegno Unico, cambia tutto (di nuovo): la novità che coinvolge l’ISEE, non è una buona notizia

Published by
Stefania Guerra

Di recente è emersa una criticità inerente il conteggio dell’Assegno Unico: è stato conteggiato ai fini ISEE e ciò ha generato caos.

Dal 1 gennaio 2024 le famiglie hanno provveduto a fare l’ISEE, come di consueto, e a seconda del risultato dell’indicatore reddituale hanno avuto accesso o meno a determinati bonus, e comunque a determinate cifre dell’Assegno Unico.

Arrivano novità riguardo al calcolo ISEE con Assegno Unico – Cityzen.it

Quest’anno però è avvenuto un disguido tecnico: chi ha redatto l’ISEE non si immaginava che l’Assegno Unico percepito nel 2022 è andato insieme al conteggio dei redditi, e ciò ha generato DSU molto più alte. Il risultato? Diversi milioni di famiglie hanno sforato il tetto per accedere – ad esempio – al bonus in bolletta.

Assegno unico fuori dall’ISEE, la bella notizia che aspettavano tutti, ecco cosa succederà adesso

Chi nel 2022 ha percepito l’Assegno Unico avrà certamente notato un ISEE troppo alto quest’anno, e di fatto molti nuclei familiari sono stati esclusi dai bonus sociali.

L’INPS e il Governo si sono accorti dell’errore e adesso cambia tutto – Cityzen.it

Si tratta di un paradosso perché ovviamente l’Assegno Unico non è un reddito cumulabile, ma in realtà è stato conteggiato e fin da subito le associazioni dei consumatori e alcuni politici hanno fatto presente la questione.

Dopo un confronto, INPS e il Governo hanno convenuto che dovesse essere attuata una rettifica, in modo da far risultare l’ISEE corretto. Le famiglie, dunque, potranno tirare un sospiro di sollievo. Almeno quelle che rientrano in detta casistica.

Da ora in avanti, dunque, l’assegno unico non verrà conteggiato per il calcolo del reddito. La bella notizia è stata annunciata dalla viceministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci:

L’Inps sottrarrà dal valore dell’Isee quanto ricevuto per l’assegno unico nel corso del 2022

Il Governo, dunque, si è accorto che il calcolo dell’Assegno Unico nell’ISEE aveva di fatto escluso almeno 6 milioni di famiglie dai bonus, pur avendo una DSU bassa. Una “piccola” differenza, però, che ha messo in difficoltà chi avrebbe avuto diritto a ottenere determinate agevolazioni, come ad esempio lo sconto in bolletta.

Di fatto, l’abbassamento dell’ISEE dovrebbe avvenire in modo automatico, anche se questa misura si sta attuando in maniera atipica e c’è da aspettarsi che venga attuata una riforma più strutturale. In ballo, già che c’è aria di cambiamento, ci sarebbe anche la possibilità di abbassare il valore ai fini ISEE della prima casa.

La speranza è che questa novità riporti giustizia a tutte quelle famiglie che inizialmente sono rimaste amareggiate dal conteggio errato e che adesso possono sperare di ottenere nuovamente i bonus.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

18 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago