Attualità

Insetti nella pasta, come allontanarli dalla dispensa: i preziosi rimedi naturali che funzionano davvero

Published by
Dario Quattro

Come allontanare dalla dispensa e dalla cucina gli insetti nella pasta: occhio a questi rimedi naturali da utilizzare

Sono in tanti a chiedersi a quali rimedi naturali far riferimento per debellare la presenza degli insetti della pasta, allontanandoli dalla cucina e dalla propria dispensa, dove si conservano i cibi e le scorte alimentari.

Vuoi tenere lontano gli insetti dalla pasta? Alcuni consigli (cityzen.it)

La dispensa infatti è uno dei posti dalla maggior rilevanza in casa, dove ciascuno vi conserva cibo e scorte, come ad esempio le confezioni di biscotti oppure quello della pasta. Ritrovarvi la presenza di insetti, farfalline, tarme e larve è un aspetto molto fastidioso che può portare a gettare via tutto, col relativo spreco che ciò determina, sia in termini di cibo che economico.

Spesso, può capitare di imbattersi in insetti noti come punteruoli del grano o della pasta, o più in generale, dei cereali. Ma questo non è l’unico, poiché tanti possono essere gli esserini che potrebbero puntare ai mobili in cucina o al ripostiglio, per l’appunto dove ad esser conservate sono le scorte alimentari. Le operazioni per provare a debellarle prevedono anzitutto intervento di pulizia, ma anche poi di prevenzione tramite dei rimedi naturali, affinché poi non tornino.

Più in generale, può essere utile anzitutto dividere i cereali della pasta, e nel dettaglio, qualora all’interno della dispensa vi fossero cerali, legumi, biscotti, farina e pasta, sarebbe bene iniziare a riporli in scomparti separati. In tal modo si può evitare che gli insetti eventualmente presenti si spostino da uno all’altro pacco. Inoltre, sarebbe bene anche utilizzare contenitori ermetici, in cui riporre pasta e cerali dopo l’acquisto. Ricorrere ai contenitori in vetro ermetici può sfavorire l’eventuale fuoriuscita degli insetti qualora dovessero svilupparsi.

Insetti nella pasta, come debellarli ed allontanarli da dispensa e cucina: i passaggi da seguire ed i rimedi naturali

In tanti, dunque, possono essere alle prese con gli insetti nella basta e la loro relativa presenza in cucina o comunque in dispensa, e liberare anzitutto quest’ultima è un’operazione importante, anche per provare a capire da dove si siano originati. Si può quindi ispezionare tutto quanto è presente in dispensa e nei mobili dove vi sono gli alimenti. Andranno controllate quindi le confezioni, anche quelle chiuse, e prestare attenzione agli angoli del mobile.

Consigli pratici ed utili per allontanare gli insetti dalla dispensa (cityzen.it)

Si può utilizzare un aspirapolvere e poi detergere con acqua calda ed aceto bianco, passando poi ad asciugare. All’interno dell’acqua si potrebbe aggiungere anche alcune gocce d’olio essenziale di menta, citronella oppure eucalipto. Prima dell’acquisto dei prodotti, è poi utile controllarli e, una volta rincasati, si potrebbe metterli all’interno di un sacchetto di plastica, tenendoli nel congelatore per alcuni giorni.

Quando arriva poi il momento di sistemare la dispensa, sarebbe bene utilizzare, come detto, i contenitori in vetro chiusi ermeticamente, evitando sacchetti di tessuto o plastica. Dopo aver pulito e rimosso i cibi contaminati, è infatti importante evitare che gli insetti della pasta facciano ritorno. Per tale scopo si può mettere qualche foglia d’alloro in dispensa, che li terrà lontani, o ancora chiodi di garofano o sacchetti con all’interno il pepe nero.

Dario Quattro

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

3 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago