Uncategorized

Insonnia, il rimedio infallibile per risolvere il problema: così dormirai serenamente

Published by
Erica Ferrea

Anche te soffri di insonnia e non sai come fare a liberarti di questo problema? C’è un rimedio infallibile che ti farà ritrovare il sonno.

Dormire bene e riposarsi è fondamentale per la propria salute, visto che dà la possibilità di recuperare tutte le energie che si perdono durante la giornata e di essere carichi per il giorno seguente.

Con questi consigli riuscirai a ritrovare il sonno perso – cityzen.it

Purtroppo capita a molte persone di non riuscire in questo intento, visto che si ritrovano a per ritirarsi nel letto per lunghe ore senza riuscire a prendere sonno. Soffrire di insonnia è un problema che può colpire occasionalmente, ma che se non viene preso sul serio potrebbe addirittura cronicizzarsi e persistere per un periodo di tempo molto più prolungato.

Cercare di risolvere è quindi di fondamentale importanza, in modo tale da non rischiare di sfalsare il proprio ciclo sonno veglia e di non avere una serie di altri problemi, fisici e mentali, visto che l’assenza di sonno oltre a causare stanchezza causa anche nervosismo, fatica ad affrontare le giornate e sulla lunga può portare anche a problemi più seri. Ci sono però alcuni consigli che si possono seguire per riuscire a ritrovare una certa regolarità nel sonno, e se seguiti tutti assieme creano un rimedio praticamente infallibile.

4 consigli per riuscire a dormire di nuovo: ecco cosa fare

Passiamo ora ai consigli.

Avere degli orari prestabiliti: per riuscire a trovare prima il sonno, l’ideale sarebbe andare a dormire e alzarsi sempre verso gli stessi orari, in modo tale da poter regolare al meglio il proprio ciclo sonno veglia e da riposare un tot di ore sufficiente. È importante però trovare l’orario giusto in modo tale da andare a dormire quando si abbia veramente sonno

Come rimediare all’insonnia (cityzen.it)

Usare il letto per dormire e basta: sarebbe meglio cercare di non addormentarsi per esempio dopo cena sul divano, e al tempo stesso bisognerebbe stare a letto solo per riposarsi e non per esempio per lavorare al computer o per studiare
L’ora giusta per l’attività fisica: fare attività fisica durante il giorno aiuta a consumare un po’ di energie. Bisognerebbe però evitare di allenarsi la sera, visto che un’attività intensa può causare un aumento del battito cardiaco e rendere quindi più difficile prendere sonno
Evitare caffeina e alcool: queste due bevande dovrebbero essere limitate il più possibile e addirittura evitate nelle ore serali e poco prima di andare a dormire, visto che non permettono assolutamente di conciliare il sonno, ma anzi danno più energia e rendono quindi difficile riposarsi per davvero

Ovviamente se il problema dovesse persistere bisogna rivolgersi a un medico.

Erica Ferrea

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

3 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago