Categories: Attualità

Integratori di acido folico bocciati ai test: pericolo per la salute

Published by
Valentina Trogu

Un test ha riportato risultati inquietanti sulla composizione degli integratori di acido folico. Solo otto su ventidue hanno un giudizio “buono”.

Dodici insufficienze è un risultato che deve spaventare essendo gli integratori assunti principalmente dalle donne in gravidanza. In alcuni prodotti sono stati rilevati anche eccipienti dannosi.

Pericolo integratori di acido folico (Cityzen.it)

I medici raccomandano l’assunzione di acido folico alle donne in gravidanza perché questo elemento aiuta a prevenire malformazioni del feto. Soprattutto nei primi tre mesi di gestazione è fondamentale prendere gli integratori dato che bassi livelli di acido folico aumenterebbero il rischio di anomalie dello sviluppo del canale midollare del feto.

L’acido folico si assume anche attraverso l’alimentazione con cavoli, spinaci, fagiolini, legumi ma la cottura ne limita le quantità negli alimenti. Ecco perché i medici prescrivono gli integratori alle donne in gravidanza. Le future mamme prendono le compresse convinte che siano sicure e non comporteranno danni ma la realtà è diversa. Un test effettuato dalla rivista tedesca Oko-test ha analizzato ventidue integratori di acido folico lasciando stupefatti per i risultati ottenuti.

Cosa contengono gli integratori di acido folico

Su 22 prodotti esaminati solo 8 hanno raggiunto un giudizio “buono” mentre 12 hanno ricevuto un “insufficiente”. Il basso giudizio è legato alla scarsa quantità di acido folico presente nell’integratore, ben al di sotto della dose raccomandata. Tra 500 e 600 μg è l’indicazione più comune presente sugli integratori. Peccato che tale range non faccia parte di nessuna raccomandazione ufficiale.

Integratori acido folico composizione pericolosa (Cityzen.it)

Il consiglio è di assumere 400 microgrammi di acido folico al giorno nel primo trimestre di gravidanza. In ogni caso il limite massimo è di 1000 microgrammi nel lungo periodo. Dosi superiori potrebbero causare problemi addirittura un aumento del rischio di insorgenza del cancro. Il test ha poi rilevato come alcuni integratori contengono eccipienti completamente inutili se non dannosi per l’organismo. In due prodotti, poi, è stato trovato biossido di titanio – additivo alimentare E171 – vietato dal 2022 perché potenzialmente genotossico.

Si tratta di compressi messe in vendita prima del divieto e il produttore ha comunicato che sta provvedendo ad eliminare la sostanza dannosa dalla formulazione ma, al momento, è ancora possibile che le donne in gravidanza la assumano. Solo due integratori non contengono lo iodo, sostanza importante per lo sviluppo cognitivo del feto ma quasi tutti i prodotti hanno vitamine, minerali e oligoelementi oltre le dosi raccomandate. Sono inutili e a volte possono comportare dei rischi. Troppa vitamina A, ad esempio, riduce la densità ossea mentre troppo ferro può portare al parto prematuro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago