Categories: Attualità

Invalidità civile, come giustificare l’assenza alla visita di revisione per non rimanere senza soldi

Published by
Valentina Trogu

Il titolare di invalidità civile che non si presenta alla visita di revisione deve giustificare l’assenza o perderà il beneficio.

Attenzione a non presentarsi alla visita di revisione quando si percepisce un trattamento di invalidità civile. Si rischia di dover dire addio alla misura. Eventuali problematiche dovranno essere provate.

Invalidità civile e visita di revisione saltata (Cityzen.it)

Gli invalidi civili e le persone con handicap conservano benefici e agevolazioni di qualsiasi natura fino alla visita di revisione con verifica dei requisiti di accesso alle prestazioni. Sul verbale rilasciato dalla Commissione medica incaricata del riconoscimento dell’invalidità è presente una data entro la quale effettuare la visita di revisione per continuare a dimostrare di aver diritto ai benefici economici e/o assistenziali. Il percettore dell’invalidità civile è obbligato a sottoporsi al nuovo controllo perché in caso contrario l’INPS smetterà immediatamente di erogare le indennità e gli assegni spettanti.

E anche se il riconoscimento dell’invalidità dovesse risultare definitivo, l’INPS ha comunque la facoltà di chiamare a visita l’invalido per delle verifiche sulla sua condizione. Accertando un miglioramento delle condizioni di salute, ad esempio, potrebbe essere ridotta dalla Commissione la percentuale di invalidità assegnata e aver diritto, così, a meno aiuti. Cosa accade se l’interessato non dovesse presentarsi alla visita di revisione?

Le conseguenze dell’assenza alla visita di revisione

La Commissione medica può agire nell’immediato se il percettore di invalidità civile non si dovesse presentare alla visita di revisione. L’assenza, infatti, verrebbe subito registrata nel sistema facendo scattare in automatico la sospensione della prestazione economica all’interno del Data Base Pensioni dell’INPS. Tale sospensione è temporanea perché l’INPS permette all’interessato di giustificare la sua assenza apportando valide motivazioni.

Visita medica di revisione invalidità civile (Cityzen.it)

L’ente della previdenza sociale, nello specifico, informerà dello stop in via cautelativo della prestazione l’invalido e suggerirà nella comunicazione di giustificare l’assenza entro 90 giorni dalla ricezione del messaggio. Se la giustificazione non dovesse essere fornita oppure se dovesse essere considerata non valida, allora superati i 90 giorni scatterebbe la revoca definitiva della prestazione economica. In più questa revoca è retroattiva. Significa che sarà valida dalla data di sospensione del beneficio.

Qualora l’interessato giustifichi l’assenza correttamente, invece, si rimetterà in moto il procedimento di revisione e l’INPS comunicherà all’invalido una nuova data per la visita di revisione. Una volta che la Commissione avrà verificato il diritto alla prestazione, allora i soldi verranno nuovamente erogati fino alla successiva visita di revisione. Facendo un passo indietro, ricordiamo che l’assenza alla visita dovrà essere giustificata con documentata richiesta di giustificazione per motivi sanitari o amministrativi.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago