Categories: Attualità

Investire nel mattone è una scelta giusta? Guadagni inaspettati partendo da soli 25 mila euro

Published by
Valentina Trogu

Come investire nel mattone partendo da una somma di 25 mila euro? Il pensiero strategico permetterà di recuperare grandi guadagni.

Nel 2024 investire nel mattone è ancora una saggia scelta. Si possono ottenere profitti molto interessanti e non bisogna necessariamente possedere un ingente capitale iniziale. Bastano 25 mila euro per iniziare.

Investire nel mattone 25 mila euro (Cityzen.it)

In Italia abbiamo il 73% dei cittadini proprietari di un’abitazione e circa 5,5 milioni di seconde case ossia il 17,2% del totale delle case. Questa seconda casa viene messa in affitto rappresentando un’opportunità di investimento da cogliere al voro. Naturalmente negli ultimi anni a causa dell’aumento del costo della vita e dei tassi di interesse il numero delle compravendite è diminuito notevolmente mentre quello degli affitti ha subito un incremento ma ora l’equilibrio sta tornando.

Può essere un’ottima idea investire nel mattone sia come seconda casa che come casa di proprietà. I vantaggi maggiori oggi si avrebbero comprando un’abitazione da ristrutturare. Si potrà personalizzare l’immobile secondo il proprio gusto ma soprattutto adeguarlo alle direttive Case Green. Con impianti fotovoltaici, cappotto termico, caldaia a biomassa, infissi a triplo vetro e così via quando si rivenderà la casa o la si affitterà i guadagni saranno molto alti.

Comprare una casa a 25 mila euro da ristrutturare, la strategia vincente

Comprare e ristrutturare casa non significa necessariamente spendere cifre elevatissime. Sul mercato si trovano abitazioni in vendita a 25 mila euro da rimettere a nuovo con una cifra approssimativa di 100 mila euro. La cifra finale, dunque, non è elevata sapendo cosa e dove cercare. L’importante è ristrutturare con intelligenza puntando non solo sulla bellezza ma anche sulla funzionalità e sulla qualità dei materiali.

Idea di investimento nel mattone (Cityzen.it)

Il potenziamento dell’efficienza energetica, come accennato, dovrebbe essere il punto chiave dell’intera ristrutturazione. Riscaldamento a pavimento, infissi isolanti, pannelli fotovoltaici, domotica sono tra gli aspetti che faranno aumentare il valore della casa una volta completato il restauro. In più al momento ci sono i Bonus edilizi che permettono di risparmiare sulla spesa di ristrutturazione. Parte della somma eccedente i 25 mila euro spesi per comprare l’immobile si potrà recuperare con la detrazione del 50, 65 o 70% in dieci anni.

Attenzione, però, a non farvi attirare subito da una casa che costa 25 mila euro. Ci sono diversi fattori da considerare come la posizione – per affittarla o venderla presto è bene avere i servizi vicini o comunque facilmente raggiungibili con bus o metro – le condizioni complessive dell’abitazione, eventuali vincoli urbanistici e permessi da ottenere per ristrutturare, il budget e le tempistiche per rimettere a nuovo l’abitazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago