Categories: Attualità

Irresistibile voglia di dolci? Perché capita e come frenarla

Published by
Valentina Trogu

Qual è la causa di una perenne voglia di dolci e come porvi rimedio? Se avete un pensiero fisso – biscotti, torte, gelato – correte ai ripari.

L’improvvisa voglia di dolce difficilmente si riesce a contrastare soprattutto quando è continua, giorno dopo giorno. Ma perché capita e come frenarla efficacemente per evitare l’insorgenza del diabete o un aumento eccessivo di peso?

Voglia di dolci, cause e rimedi (Cityzen.it)

Le zucchero ha lo stesso effetto delle droghe. Più se ne mangia più lo si desidera e resistere è complicato a causa del rilascio di serotonina a livello celebrale. La serotonina è un neurotrasmettitore noto anche come ormone della felicità. Di conseguenza lo zucchero regala una sensazione di appagamento e piacere che si vuole provare sempre più spesso. Biscotti, cioccolata, torte, crostata, il desiderio è forte ma non appena si riesce a resistere alla tentazione si noterà subito un cambiamento positivo.

Si avrà maggiore energia fisica, le infiammazioni si ridurranno e i valori della glicemia torneranno normali. Spesso la voglia di dolce insorge a fine pasto. Capita perché le calorie e i macronutrienti ingeriti sono stati insufficienti a colmare il senso di sazietà oppure per abitudine nel concludere il pasto con un dolcetto o per bisogno di conforto. Come frenare questa irresistibile voglia?

I trucchi per frenare la voglia di dolci

A lungo andare l’assunzione prolungata di zuccheri e dolci può comportare problemi di salute e di linea. Bisogna agire preventivamente e frenare la voglia irresistibile prima che sia troppo tardi. In che modo? Evitando di saltare i pasti e mantenendo abitudini alimenti regolari. Cinque pasti durante la giornata per evitare di arrivare troppo affamati al pranzo o alla cena. Bisogna anche bere molta acqua per mantenersi idratati e inserire tutti i macronutrienti come carboidrati, proteine, fibre, grassi nella giusta quantità.

I trucchi per limitare il consumo di dolci (Cityzen.it)

Un altro trucco è limitare i carboidrati raffinati che aumentano la voglia di consumare altri zuccheri e inserire nel pasto alimenti dal gusto dolce come latticini, miele, patate, zucca. In alternativa al dolce alla fine del pasto, poi, si potrebbe bere una tisana aromatica. Inoltre, una volta terminato di mangiare andate subito a lavare i denti. Ingannerete il cervello che dopo aver sentito un nuovo sapere fresco in bocca con proverà altri desideri. Se la voglia di dolci deriva da un periodo di stress intenso, allora dovrete cercare di rilassarvi e di scaricare preoccupazioni e tensioni in altro modo. L’attività fisica, ad esempio, potrebbe rivelarsi l’espediente giusto per tornare positivi senza mangiare zuccheri.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago