Attualità

Isee 2024: come richiedere la propria giacenza media senza fare fila e perdere tempo

Published by
Valentina Giungati

Per procedere alla compilazione dell’ISEE è necessario avere la giacenza media del conto e c’è un trucco per ottenerla velocemente. 

Che si tratti di compilare la DSU online direttamente dal sito dell’INPS o di procedere alla richiesta presso un CAF abilitato i documenti che bisogna produrre sono gli stessi. Sono indispensabili per fotografare completamente la propria condizione economica.

Giacenza media velocissima (cityzen.it)

Quindi da ciò che è relativo alla sfera personale quindi carta di identità e documenti personali, a quella finanziaria quindi ciò che è relativo ad auto o moto, situazione mobiliare e immobiliare, stipendio, pensione e ciò che concorre al proprio reddito. In molti casi, ad esempio procedendo alla compilazione già pronta si risolvono molti problemi e si evitano gli errori.

Isee 2024: come ottenere subito la giacenza media

Il problema della giacenza media e del saldo finale che devono essere emessi dagli istituti bancari torna ogni anno ed è sempre la medesima. Questo perché ci sono ritardi dovuti alla massiccia richiesta da parte di tutti e finché questi documenti non vengono elaborati non si può procedere.

Come si ottiene la giacenza media del conto (cityzen.it)

In alcuni casi sono disponibili online, direttamente sul proprio accesso bancario o postale ma in molti casi la metodica è sempre quella da richiedere allo sportello, con i problemi che questo comporta. Anche essendo disponibile online per molte banche non è facile perché la procedura non è chiara a tutti, senza considerare poi chi ha più di un istituto o magari sia Banca che Posta e deve ripetere tutti i passaggi ogni volta.

Per richiedere la giacenza media di Poste Italiane e farlo online evitando le file basta registrarsi al sito elativo, quindi successivamente entrare su Area Personale con il proprio account. Per chi non è registrato bisogna svolgere prima la procedura. Tra le operazioni previste anche in MyPoste è possibile trovare i documenti necessari facilmente. Si può cliccare direttamente su cerca e quindi visualizzare le Rendicontazioni oppure aprire prima i documenti e poi effettuare una ricerca apposita.

Questo vale soprattutto per coloro che hanno più di un conto o una carta e hanno bisogno di eseguire la procedura facilmente. Gli importi vanno comunicati al commercialista o inseriti nel modello ISEE al momento della richiesta. Risulta tutto molto facile ed è gratuito. Il passaggio simile si può fare anche direttamente per le altre carte, ricordando che ogni tipologia va inserita nella DSU quindi sia carte di debito, conti, anche le Postepay.

Andando sul sito della Banca basta cercare “Modello ISEE” in questo modo esce direttamente la documentazione pronta a partire dai primi giorni di gennaio per ogni anno e già racchiude tutto il necessario.

Valentina Giungati

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago