Attualità

ISEE, così eviti di portare tantissimi documenti al CAF: il metodo semplicissimo che fa risparmiare tempo (e denaro)

Published by
Vincenzo Pugliano

Compilazione ISEE, quello che si deve fare per risparmiare tempo e documenti: un sistema semplice e alla portata di tutti.

ISEE è l’acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Si tratta di un indicatore sintetico che misura la situazione economica di un nucleo familiare in un dato periodo. Serve per accedere a numerose prestazioni pubbliche agevolate, bonus, livelli di prestazioni assistenziali, sociali e così di seguito.

Come evitare una montagna di documenti per l’ISEE – cityzen.it

Tra le prestazioni che si possono richiedere con l’ISEE o che variano in base alle sue variazioni, ci sono l’Assegno Unico Universale, il Bonus asilo nido, i Bonus energia , l’Assegno di Inclusione, il Supporto alla Formazione e il Lavoro, l’Assegno di maternità erogato dai Comuni. Ci sono poi esenzioni o riduzioni delle tasse scolastiche e universitarie, prestazioni per il diritto allo studio. L’elenco è lungo e continua, dando l’idea dell’importanza che il documento riveste per moltissimi cittadini.

ISEE, il modo per richiederlo in modo semplice

Il calcolo dell’ISEE si basa su due documenti: la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)  e il Modello ISE. La prima contiene informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali del nucleo familiare, mentre il secondo si compila online o presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF).

INPS, come scaricare ISEE precompilato dal sito – Fonte: facebook pagina ufficiale INPS – cityzen.it

I redditi e i patrimoni considerati per il calcolo dell’ISEE sono quelli detenuti dai componenti il nucleo familiare nel secondo anno solare precedente quello di trasmissione della DSU. Per fare un esempio per l’ISEE 2024 sono considerati i redditi e i patrimoni del 2022. Questo vale per il cosiddetto ISEE ordinario. Ma in caso di variazioni reddituali, patrimoniali e anagrafiche si richiede l’ISEE corrente che si riferisce a redditi e /o i patrimoni relativi ad un periodo di tempo più ravvicinato.

L’ISEE ha validità fino al 31 dicembre dell’anno di presentazione della DSU e una volta scaduto bisogna provvedere a rinnovarlo per ottenere tutte le prestazioni e bonus a cui si ha diritto. In genere l’ISEE si ottiene presso i CAF. Questi offrono assistenza gratuita per la compilazione della DSU e il calcolo dell’ISEE, anche se alla rielaborazione dell’Indicatore occorre pagare un contributo fino a 25 euro.

La documentazione da presentare per il rilascio dell’ISEE è molto vasta a partire dal codice fiscale e dal documento di identità di chi lo richiede e di tutti i componenti del nucleo familiare. Occorrono documenti reddituali, patrimoniali, targhe ed estremi di proprietà di vetture e in presenza di disabili di certificazioni mediche.

Ma esiste un sistema molto semplice per evitare questa lunga trafila: si accede al sito dell’INPS con lo SPID, CIE o CNS, si entra nella sezione ISEE precompilato. Infine si segue la procedura. L’INPS infatti possiede tutte le informazioni necessarie, consentendo così un notevole risparmio di tempo e fatica.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 giorni ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

4 settimane ago