Kate Middleton è tornata a casa, ma ancora nessuno sa quale sia stata la vera natura della sua operazione: perché tutto questo segreto?
Appena una settimana fa è stato annunciato che la Principessa di Galles si è sottoposta a un intervento chirurgico all’addome che l’avrebbe costretta a una lunga degenza in ospedale e a una convalescenza ancora più lunga una volta tornata a casa.
Naturalmente la preoccupazione in merito alle condizioni di salute di Kate si è diffusa a macchia d’olio e non è servito quasi a nulla il tentativo di distogliere l’attenzione della Principessa messo in atto da Re Carlo. Tutti gli esperti sono infatti concordi nell’affermare che Carlo ha reso nota la sua operazione alla prostata allo scopo di dare ai giornali qualcos’latro di cui occuparsi che non fosse il ricovero di Kate.
Fortunatamente dopo appena una settimana di ricovero la principessa è tornata a casa: era stata prevista una degenza di due settimane ma sembra che Kate si stia riprendendo bene e velocemente. Ma intanto il mistero sul suo improvviso ricovero si infittisce. La generica “operazione all’addome”ha dato adito a moltissime speculazioni: si è parlato di diverticolite acuta ma anche di asportazione totale dell’utero senza che nessuno potesse dare una conferma definitiva.
Fino a pochissimi decenni fa l’immagine della monarchia britannica era molto diversa da quella di oggi. La Famiglia Reale si mostrava superiore, distaccata e assolutamente irraggiungibile dai comuni mortali. Prima si dava ancora grandissima importanza al valore simbolico della famiglia che ha il difficilissimo compito di rappresentare il Paese ma soprattutto lo Spirito Britannico in tutto il mondo.
All’epoca per mantenere un’aura di mistero e di sacralitàintorno alla figura del sovrano e dei suoi familiari si fornivano pochissime informazioni personali su di loro e, in particolare, in merito alle loro condizioni di salute. A ben guardare, anche la malattia che ha portato Elisabetta II alla morte è stata tenuta segreta e non si sa bene di quale patologia abbia sofferto la monarca.
In questo senso, il gesto di Carlo è stato rivoluzionario. Parlare apertamente di problemi di salute che affliggono molti uomini della sua età ha reso Carlo il “Re del Popolo”. Il Re però ne ha parlato soltanto perché si trattava di una patologia di poco conto e di un’operazione assolutamente banale.
Le condizioni di salute di Kate sono sicuramente molto più gravi ed è proprio per questo che la Famiglia Reale ha scelto di non palarne assolutamente. La famiglia Reale, ormai decimata dalla defezione di Harry e Meghan e dall’allontanamento coatto di Andrea, può contare su pochissimi membri attivi.
Spiegare quale fosse il male della futura Regina d’Inghilterra avrebbe dato un colpo terribile alla solidità della Corona e Carlo sa benissimo che la Famiglia non può permetterselo in questo momento. Un giorno si verrà a sapere la verità? Probabilmente mai.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…