Attualità

La chiamano la bevanda del buon umore, provala è buonissima e facile da prepare

Published by
Dario Quattro

Essere di buon umore potrebbe essere più semplice grazie a questa gustosa bevanda facilissima da preparare

L’importanza di una buona e corretta idratazione è ormai ben nota, ma pare che alcune bevande possano mettere anche di buon umore: in particolare un infuso molto saporito e dalla facile preparazione, ma ecco i dettagli da scoprire di seguito!

Bevanda del buon umore, cos’è e di che si tratta – cityzen.it

Di per sé, prendersi un po’ di tempo da trascorrere in pace e lontano dagli obblighi giornalieri è una pratica che fa bene al corpo, soprattutto per tener più lontano lo stress quotidiano. Pare che anche bere un determinato infuso possa riuscire a migliorare il relax e, quindi di conseguenza, anche il buon umore.

Esistono, infatti, diversi infusi e tè che riuscirebbero ad avere proprietà benefiche sia sull’organismo che sull’umore di chi decide di assumerli. In tanti, ad esempio, sorseggiano una calda camomilla prima di coricarsi, proprio per poter beneficiare delle proprietà rilassanti di quest’ultima. Al contempo poi, sembra che anche la lavanda abbia ottime proprietà sedative, rilassanti ed anche digestive. Inoltre, quest’ultima migliorerebbe anche l’umore; insomma, un buon mix dai tanti benefici.

Proprio come per gli altri infusi, anche in questo caso la preparazione è semplicissima e, al riguardo, basta solamente mettere in pratica piccoli e semplicissimi accorgimenti per godere delle sue proprietà.

L’infuso di lavanda potrebbe metterti di buon umore, ma come si prepara? Ecco alcuni consigli utili

Sarebbe dunque l’infuso di lavanda, la bevanda del buon umore, per così dire, ma come si prepara in maniera corretta? Anzitutto, è necessario prendere trecento millilitri di acqua, un po’ di fiori di lavanda essiccati e zucchero o miele per dolcificare.

Bevanda del buon umore, l’infuso di bevanda – cityzen.it

Utilizzando poi un pentolino, bisognerà riscaldare l’acqua, e nel momento in cui questa sta per bollire, bisognerà versare i fiori essiccati. I fiori dovranno restare in acqua per circa una decina di minuti. Per quel che riguarda l’infuso, occorrerà poi che sia filtrato, lasciato raffreddare e poi consumato.

La preparazione dell’infuso è davvero molto semplice e per tale motivazione si può consumare in diverse circostanze, anche magari di pomeriggio accompagnato ad una gustosa e sana merenda.

Occorre però al contempo prestare attenzione ad un aspetto importante. Prima di infatti di consumare eventualmente tale bevanda, è necessario ed opportuno conoscere le proprie allergie, da sapere prima di decidere di bere l’infuso. Di conseguenza, la cosa migliore da poter fare è quella di rivolgersi ad un esperto per evitare problemi, saperne di più e chiarire i propri dubbi.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Dario Quattro

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

2 giorni ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

1 settimana ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

1 settimana ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago