Attualità

La meta ideale per le vacanze: spiagge meravigliose e cene a prezzi convenienti!

Published by
Dario Quattro

Una splendida meta per le vacanze per l’estate 2024: cene anche tra 5 e 10 euro, spiagge stupende e mare turchese, ecco dove

Quando si parla di vacanze per l’estate 2024 e delle possibili mete da approfondire, l’interesse e l’attenzione sono sempre molto alte e si focalizzano su diversi aspetti, come ad esempio cosa il posto ha da offerire, nonché ovviamente la questione legata al prezzo. Fra le più popolari di quest’anno ve ne è uno che costa meno delle Maldive ma che potrà sorprendere in quanto a bellezza.

Vacanze estate 2024, occhio a questa destinazione – Cityzen.it

È un desiderio comune a molti, quello di poter partire per le vacanze e finire per rilassarsi tra un mare turchese, sabbia bianca e le palme da cocco. Si tratta di elementi che si possono, come ben noto, trovare alle Hawaii, o alle Maldive ad esempio, ma non soltanto. Si possono infatti considerare delle alternative che possono risultare più economiche e fra queste di certo ve ne è una che sta emergendo come una fra quelle maggiormente di tendenza per l’estate 2024.

Prezzi in generale più accessibili con meravigliose spiagge e camere d’albergo che possono costare in alcuni casi anche meno di 100 euro a settimana, senza dimenticare poi il pasto al ristorante, al cui riguardo possono anche bastare tra i 5 ed i 10 euro. Si tratta di un posto che sa  incantare anche dal punto di vista del clima, caldo tutto l’anno e lui cui temperature vanno fra i venti ed i 30 gradi. Di quale posto si tratta? Di Zanzibar, un’isola piccola al largo della Tanzania, dove poter godersi, a prezzi maggiormente accessibili di altre destinazioni, straordinarie spiaggie come Kiwengwa, Pingwe o Jambiani.

Vacanze estate 2024, fra le mete più apprezzate c’è Zanzibar: quanto costa, una stima approssimativa

Fra le destinazioni per le vacanze nell’estate 2024 più apprezzate, dunque, c’è Zanzibar, che propone un’offerta che non si limita soltanto alle spiagge, considerando ad esempio la cultura swahili, o ancora le strade dai tanti colori di Stone Town. Spazio poi alla natura, con la possibilità dei safare al Parco Nazionale Mikumi.

Quanto costano le vacanze a Zanzibar – Cityzen.it

Dal punto di vista dei numeri, a partire dal 2022 c’è stata una grossa crescita delle prenotazioni e quest’anno si attende un numero di visitatori che sfiora il milione. Un successo rilevante che, di consulenza, non è esente anche dal lato negativo del turismo di massa, che può sconvolgere l’equilibrio dell’isola. Crescono le costruzioni in cemento a discapito della natura, mentre animali come delfine e tartarughe lasciano la costa.

Per queste ed altre ragioni, c’è stata la decisione, da parte delle autorità, in merito alla regolamentazione di taluni siti. È il caso per esempio dell’isola di Mnemba, ora riserva marina protetta dall’estate del 2023. L’accesso è riservato ad ottanta visitatori al giorno a venticinque euro. Si tratta di una misura emergenziale presa per salvare coralli e vita sottomarina dal sovraffollamento.

Rispetto ai prezzi, i costi di una vacanza a Zanzibar possono essere diversi a seconda di vari fattori. Ad esempio il periodo dell’anno scelto, la tipologia di alloggio nonché i pasti e le attività che si intende svolgere. I prezzi dei voli di andata e ritorno dall’Europa possono variare fra cinquecento e mille euro, in base alla stagione e alle offerte che vi sono. Il monitoraggio delle tariffe in anticipo può essere un’ottima idea anche per approfittare di eventuali promo.

Sul fronte alloggi, vi sono diversi opzioni per le varie tasche. Si possono trovare alberghi economici il cui costo può andare fra venti e cinquanta euro a notte ma anche nella fascia fra cinquanta e centocinquanta a notte e sistemazioni di lusso fra duecento e cinquecento euro a notte. Rispetto ai pasti, quelli in ristoranti economici possono costare anche fra cinque e dieci euro, mentre in altri casi si può andare oltre i trenta euro a pasto.

Occorre anche tener presenti i costi accessori, come il visto che ha un costo, all’incirca di cinquanta euro, ed una assicurazione sanitaria per una settimana che può avere un costo fra cinquanta e cento euro. Inoltre, le tasse di soggiorno vanno fra uno e cinque euro al giorno. Volendo fare una stima approssimativa per una settimana, tenendo conto anche di gite ed escursioni, i prezzi potrebbero essere fra settecento e mille e duecento euro per un viaggio economico, fra mille e cinquecento e duemila e cinquecento per quello di fascia media, e superiore ai tremila euro per il viaggio di lusso.

Dario Quattro

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago