Attualità

La nuova app Android sorprende tutti: un aiuto prezioso per tutti gli studenti

Published by
Paolo Marsico

Il web ha volte è davvero capace di semplificare la vita delle persone. Lo sanno bene gli studenti, grazie a una nuova app Android.

Quanto è capace il web di semplificare realmente la vita delle persone. Al di la di relativi rischi di gestione, per cosi dire, i riferimento alle pagine oscure della rete, quelle delle truffe, dei raggiri, il tutto può realmente essere più che mai vantaggioso per tutti. La dimostrazione spesso arriva dall’ufficializzazione di specifiche app che effettivamente riescono a rendere più semplici specifici compiti, particolari azioni insomma. Lo sanno bene gli studenti di tutto il paese, letteralmente estasiati dalle potenzialità di una nuova interessante opportunità che arriva per tutti i dispositivi con sistema operativo Android.

App-studenti – Cityzen.it

La novità infatti è disponibile attraverso il Google Play Store, tra le tante app pronte a sostenere gli utenti nella gestione di qualsiasi operazione, dal lavoro, al tempo libero, passando per l’ottimizzazione, per esempio delle situazioni riguardanti la casa, ricette per la cucina magari e tanto altro ancora. Una delle app più apprezzate del momento è senza dubbio Photomash, particolarmente utilizzata da studenti per una sua particolare propensione a semplificare le questioni che riguardano la matematica.

La nuova app Android sorprende tutti: come funziona il software in questione

Il funzionamento dell’app in questione è molto semplice. In sintesi l’app consente di fotografare una specifica equazione matematica per poi fornire, man mano indicazioni su come provare a risolverla. Una tipologia di aiuto, per gli studenti, assolutamente inaspettata, qualcosa di unico nel suo genere, senza alcun dubbio. Il sistema citato è in grado di risolvere ogni tipo di equazione di matematica elementare, algebra, geometria, trigonometria, statistica e calcolo.

Oltre 100 milioni di download al momento per l’app delle meraviglie, con una valutazione di 4,5 stelle sulla stessa piattaforma Google Play Store. L’app è gratuita ma offre specifiche versioni a pagamento se si vuole. Il tutto, nello specifico non rappresenta certo una novità, in passato ci sono stati specifici software capaci di dare una grossa mano a studenti di ogni livello ed età. Questa, però, negli ultimi anni ha letteralmente stregato tutti, e i risultati relativi agli stessi download lo dimostrano ampiamente.

Il web, insomma, esclusivamente dalla parte degli utenti, capace di alleggerire, per cosi dire, particolari fatiche, problematiche e situazioni di ogni tipo, tra quelle che possono caratterizzare il quotidiano degli stessi cittadini, quelli che poi di fatto sono gli assoluti protagonisti della scena. La rete, insomma, sa essere utile per moltissime cose buone, questo è fuori discussione.

Paolo Marsico

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago