Categories: Attualità

La pulizia delle zanzariere non è mai stata così semplice e non serve nemmeno smontarle

Published by
Valentina Trogu

Stanchi di dover smontare le zanzariere per pulirle? Vi suggeriremo un modo efficace e alternativo di pulizia per risparmiare tempo e fatica. 

Le zanzariere sono una salvezza quando il caldo arriva e si vive in una zona umida piena dei fastidiosi insetti succhiasangue. Ottime per la protezione dalle zanzare ma complicate quando si tratta di pulirle eliminando sporco e insetti appiccicati.

Pulire le zanzariere senza smontarle (Cityzen.it)

Caldo e umidità favoriscono la proliferazione delle zanzare e la loro aggressività. In primavera e in estate si comincia ad essere punti dai fastidiosi insetti nonostante i diversi rimedi come lo zampirone in giardino o gli spray repellenti da spruzzare sul corpo. Il rimedio sicuramente più efficace per proteggere la casa è installare le zanzariere. Parliamo di reti metalliche con maglie strette realizzate con sottilissimi filamenti posti molto vicini tra loro.

Le zanzare e altri insetti non riescono a passare in mezzo a questi fili mentre l’aria passerà ugualmente. Sul mercato si trovano le zanzariere a strappo, modelli smontabili e modelli non smontabili. Si applicano sia a porte che finestre e rappresentano un valore aggiunto per l’abitazione. Ma come pulirle quando raccolgono troppo sporto e insetti?

I trucchi per pulire le zanzariere efficacemente senza smontarle

Il primo consiglio è di intervenire sia sulla parte esterna che interna della zanzariera in modo tale da ottenere una sanificazione migliore. La pulizia, poi, sarà più efficace applicando movimenti dall’alto verso il basso in modo tale che le sostanze usate per l’igienizzazione scendano verso giù. La procedura dovrebbe iniziale con la rimozione della polvere usando un aspirapolvere con spazzola a setole morbide oppure un panno. Le parti più complicate da raggiungere dovrebbero essere pulite con un pennello oppure uno spazzolino da denti.

I metodi di pulizia delle zanzariere (Cityzen.it)

Rimossa la polvere si potrà passare al lavaggio della zanzariera. Riempite una bacinella di acqua tiepida e aggiungete detergente delicato (sapone per piatti o aceto). Immergete una spugna non abrasiva per poi passarla sulla zanzariera con delicatezza. Effettuate più passaggi. In seguito risciacquare e asciugare con un panno morbido.

Procedendo in questo modo ogni tre mesi le zanzariere risulteranno sempre pulite. Volendo effettuare una pulizia più accurata dovreste sempre iniziare togliendo la polvere per poi lavare con acqua calda e sapone di Marsiglia. In alternativa va benissimo un pulitore a vapore. Se dovesse esserci della muffa sulle reti metalliche, però, sarà necessario passare anche un apposito trattamento per evitare che si possa riformare in futuro. Va bene anche candeggina o ammoniaca con acqua.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago