Pagare una rata del mutuo è sempre un impegno importante e di recente col rialzo dei tassi molti italiani sono entrati in difficoltà.
La colpa dell’aumento della rata, però, non sempre è da imputarsi alle oscillazioni del costo del denaro. A volte quando si stipula un contratto di finanziamento con la banca possiamo andare incontro a diversi problemi.
Dobbiamo ammettere, infatti, che quando andiamo a chiedere un mutuo per comprare la casa non è che possiamo prima studiare tutte le dinamiche finanziarie ed economiche, a meno che non si lavori in determinati settori.
Ecco che quando firmiamo decine di fogli potremmo vedere nei mesi seguenti effetti sulla rata che non avevamo immaginato.
Se succede, l’unico modo per tutelarsi è quello di rivolgersi a un avvocato, perché la banca potrebbe aver commesso un illecito ma è anche probabile che il mutuatario abbia formato inconsapevolmente – tra la miriade di fogli – qualche clausola che permetta all’Istituto Bancario di muoversi in piena libertà, nonostante le opzioni patteggiate.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…