Attualità

La salute inizia dalla spesa: gli errori (più gravi) che non vi permetteranno mai di raggiungere la perfetta forma

Published by
Anna Di Donato

Quando si sceglie di seguire una dieta, ci sono degli errori da non commettere se si vuole raggiungere una certa forma. 

Lo stile di vita che una persona conduce ha delle conseguenze sul suo benessere fisico e mentale. Che ci si metta a dieta o che si voglia raggiungere la forma perfetta, c’è sempre il pericolo di commettere degli errori che possono allontanare dal traguardo e purtroppo è più facile di quanto si pensi.

Spesa, gli errori più comuni – cityzen.it

Le tentazioni sono tante, ma è anche una questione di cattive abitudini alimentari che non permettono di raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati. Anche chi è solito mangiare cibo sano può incorrere in abitudini che a lungo andare si rivelano errate. Il punto è che quando si prendono abitudini alimentari sbagliate, le conseguenze sono poi maggiore fatica, nervosismo, ma anche altri effetti che nel tempo possono portare, ad esempio, a diventare dipendenti dal cibo.

Salute e spesa: se fai questi errori rischi conseguenze negative

Tra gli errori più comuni c’è quello di fare la spesa quando si ha fame, e si è quindi a stomaco vuoto. Questo perché un individuo affamato riempirà il carrello spinto dalla fame, e potrebbe inserire cibo pronto e cibo spazzatura tra gli acquisti. Meglio, invece, fare una lista della spesa e magari prepararsi del cibo che possa essere mangiato anche nei giorni a seguire, il cosiddetto meal prep.

Spesa, se fai questi errori scordati la forma perfetta – cityzen.it

Comprare frutta e verdura di stagione invece che fuori stagione fa bene alla salute, perché i principi nutritivi sono intatti. Inoltre, anche il sapore è migliore. Altro errore è quello di saltare i pasti, perché così si rischia di abbuffarsi al pasto successivo. Chiaramente, questo discorso non vale per il digiuno intermittente, che se fatto in un certo modo, è più che benefico.

Un’altra abitudine errata è quella di mangiare fuori orario, perché se si esagera con gli spuntini si finisce per ingrassare e mangiare male, magari stuzzicando snack non salutari. Altri errori che si è soliti commettere sono il mangiare in fretta, non concentrandosi su ciò che si sta facendo, oppure abbuffarsi di notte, magari per via dello stress accumulato nel corso della giornata.

Anche mangiare fuori senza sapere quale sarà il menù è un errore. Magari vorresti mangiare qualcosa di leggero, ma poi nel menù non c’è e quindi ti ritrovi a mangiare pesante. Prima di prenotare, dunque, controlla cosa prepara il locale che stai per raggiungere.

Anna Di Donato

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago