Attualità

La scadenza dell’acconto IMU si avvicina: metodo di pagamento poco conosciuto pratico e veloce

Published by
Valentina Trogu

Sapete che l’IMU si può pagare anche tramite bollettino postale? Il metodo è pratico e veloce ma non tutti possono sfruttarlo.

Il 17 giugno scadrà il termine ultimo di pagamento dell’acconto IMU 2024. Tra i metodi di versamento della somma dovuta c’è il bollettino postale. Può essere utile per ottemperare all’obbligo senza rischiare di arrivare in ritardo.

Pagare l’IMU con bollettino postale (Cityzen.it)

Nel 2024 l’acconto dell’Imposta Municipale Unica si dovrà pagare entro il 17 giugno cadendo il 16 di domenica. Il saldo, invece, dovrà essere corrisposto come tutti gli anni entro il 16 dicembre. Sono obbligati al versamento i proprietari di seconde case, prima case di lusso, fabbricati e terreni agricoli che non godono delle esenzioni previste dalla Legge.

L’importo varia in base al bene posseduto, alla rendita, alla rivalutazione del 5% e al coefficiente catastale. Va dalle poche centinaia di euro fino a superare i mille euro nelle grandi città. Tardare il pagamento significherebbe incorrere in sanzioni e interessi che farebbero lievitare ulteriormente l’importo dell’IMU. L’unico modo per ridurre i costi sarebbe quello di procedere con il ravvedimento operoso. Ma perché saltare la scadenza se le modalità di pagamento sono varie e alcune anche molto semplici?

Pagare l’IMU entro il 16 giugno tramite bollettino postale

Il metodo di pagamento dell’IMU più noto è il modello F24. Questo prevede il versamento telematico obbligatorio per chi ha una partita IVA o per chi privo di partita IVA vuole usare i crediti a compensazione. Utilizzando l’F24 si dovrà inserire il codice tributo corretto scegliendo tra 3912 per le abitazioni principali e le pertinenze, 3914 per i terreni, 3916 per le aree fabbricabili, 3918 per altri tipi di fabbricati e 3925 per immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D-QUOTA STATO. Infine c’è il codice tributo 3930 per gli immobili ad uso produttivo (D-QUOTA COMUNE).

I metodi di pagamento IMU (Cityzen.it)

Una seconda opzione di pagamento è dedicata a chi non è titolare di Partita IVA e non ha crediti da compensare. Parliamo del bollettino postale, alternativa pratica e veloce. Si può richiedere presso un Ufficio Postale. Il conto corrente riportato è 1008857615 mentre le altre informazioni devono essere le stesse presenti sul modello F24. Va indicato, dunque, anche il codice tributo insieme all’anno di imposta, al codice catastale del Comune e al numero di immobili per i quali si effettua il pagamento dell’IMU. Le amministrazioni comunali possono fornire i bollettini precompilati con i dati del contribuente e l’importo da pagare. Se si hanno immobili in due o più Comuni allora bisognerà compilare un bollettino diverso per ogni casa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago