Attualità

L’acquisto di una nuova casa incide sull’ISEE? La verità è sconvolgente

Published by
Antonia Festa

Il patrimonio immobiliare è fondamentale per il calcolo del valore ISEE. Quali sono le conseguenze dell’acquisto di una casa?

L’ISEE è un documento essenziale per accedere alla maggior parte dei Bonus e delle agevolazioni.

Come incide il patrimonio immobiliare sull’ISEE? (cityzen.it)

Serve, infatti, per individuare la situazione patrimoniale e reddituale di un determinato nucleo familiare. Un elemento fondamentale per il calcolo è costituto dal patrimonio immobiliare.

Gli immobili sono valutati prendendo in considerazione diversi fattori, come il valore catastale, la destinazione d’uso catastale, la situazione familiare e la localizzazione geografica. Particolarmente rilevante è la destinazione d’uso catastale, perché individua la funzione dell’immobile (abitazione principale, seconda casa, uso commerciale).

Anche la situazione familiare gioca un ruolo preponderante, perché le esigenze abitative specifiche della famiglia influenzano la valutazione degli immobili e il calcolo dell’ISEE. Per esempio, un nucleo con diversi figli a carico può necessitare di una casa più grande rispetto a un nucleo formato da sole due persone.

Si tratta di una condizione che può comportare una variazione della determinazione del patrimonio immobiliare ai fini ISEE, perché viene data un’importanza maggiore alla casa principale.

L’area geografica in cui è ubicato l’immobile è un altro elemento determinante per il calcolo del valore ISEE. La valutazione del mercato immobiliare cambia a seconda di una serie di elementi, come la domanda e l’offerta locale, la situazione economica della Regione, la presenza di servizi e infrastrutture e le prospettive future di crescita economica.

Quali sono gli effetti dell’acquisto di una casa sull’ISEE? Come cambia la modalità di compilazione della DSU? Scopriamolo.

Acquisto casa: come va indicato nella Dichiarazione Sostitutiva Unica?

Nel caso in cui si acquisti un immobile, bisogna inserire il valore a rogito all’interno della sezione “Patrimonio immobiliare e lasciare in bianco la sezione “Patrimonio mobiliare”.

L’acquisto di una nuova casa va specificato nell’ISEE (cityzen.it)

In tal caso, la differenza tra la giacenza media e il saldo al 31 dicembre dell’anno precedente risulta inferiore al valore dell’immobile oggetto di compravendita.

Se la differenza tra il saldo e la giacenza media è negativa, l’ISEE viene, di solito, determinato sulla giacenza media, ma qualora venga acquistato un immobile, tale principio subisce una deroga. Qualora, infatti, il valore sia superiore alla differenza tra la giacenza media e il saldo, l’ISEE viene calcolato sul saldo e non sulla giacenza media.

In queste ipotesi, vanno compilati i campi relativi all’incremento del patrimonio immobiliare nell’anno precedente (C) e all’incremento del patrimonio mobiliare (D).

La somma di questi valori patrimoniali (ossia C+D) deve essere superiore alla differenza tra il saldo e la giacenza media precedentemente indicato (ossia B-A); in questo modo, l’ISEE può essere calcolato sul saldo anche se è inferiore alla giacenza media.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago