Cronaca

Latte ‘dal sapore strano’ e cianuro nella farina, gli ultimi richiami alimentari

Published by
Stefania Guerra

Nuovi richiami alimentari, questa volta riguardano i supermercati Esselunga e altri negozi: tolti dagli scaffali latte e farina.

Arriva una nuova segnalazione dal Ministero della Salute e al centro dell’attenzione c’è la nota catena di supermercati Esselunga. Una famosa marca di latte è oggetto di allerta alimentare, a causa di un rischio chimico non bene specificato.

Attenzione al latte Esselunga e altri prodotti risultati non conformi – Cityzen.it

Un altro prodotto invece è stato ritirato dai negozi per “elevata presenza di cianuro sopra i limiti di Legge”, e si tratta di un tipo di farina.

Attenzione al latte e alla farina, richiami alimentari diramati, pericoli per la salute

Chi ha acquistato di recente da Esselunga del latte fresco intero o parzialmente scremato è invitato a controllare marca e lotto perché sono state riscontrate delle irregolarità.

Le bottiglie di latte oggetto del richiamo – Cityzen.it Foto: Esselunga

La segnalazione che ha portato al ritiro dagli scaffali è un po’ fuori dal consueto, perché si parla di un non meglio precisato “gusto anomalo del latte” e non si sa quale sia la causa, ad esempio contaminazione batterica o da sostanze non consentite o da eccessiva acidità. Ecco le specifiche del prodotto:

  • Latte Pavilat – bottiglie in Pet da 500ml e da 1 Lt – prodotto dalla Latteria Soresina SOC. COOP. Agricola di Via dei Mille di Soresina, in provincia di Cremona – marchio di identificazione è IT 03 171 CE. Scadenza: 09/05/2024
  • Latte Fresco Pastorizzato INTERO di Alta Qualità a marchio ESSELUNGA – bottiglie in Pet da 500ml e da 1 Lt ma prodotto per Esselunga sempre dalla Latteria Soresina SOC. COOP. Agricola di Via dei Mille di Soresina, in provincia di Cremona – Scadenza: 09/05/2024

Chi ha acquistato il latte che corrisponde alle specifiche sopra riportate è invitato a non consumarlo e a riportarlo al negozio per ottenere un rimborso.

Passiamo adesso alla farina richiamata dagli scaffali, perché risultata contenete quantità eccessive di acido cianidrico (cianuro) superiori ai limiti di legge (35 mg/kg contro 10 mg/kg consentiti). Ecco le specifiche.

  • Farina di cassava Kokonte a marchio African Beauty –  confezioni da 900 grammi – Lotto numero 210423 con scadenza 01/04/2025. La farina è stata importata dal Ghana dall’azienda Koas Food BV che ha sede a Bleiswijk, nei Paesi Bassi, nella strada Christiaan Huygensstraat 11.

Anche in questo caso il prodotto non deve essere consumato e va riportato in negozio, per ottenere un rimborso completo. Il rimborso spetta anche senza presentare lo scontrino.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

23 ore ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago