Cronaca

L’auto è un pericolo per la salute e non per il motivo che pensate: inquietante verità

Published by
Valentina Trogu

Gli automobilisti devono conoscere i risultati di una ricerca americana che rivela una verità inquietante. Serve un cambiamento subito.

L’aria che respiriamo in auto è carica di agenti cancerogeni. I risultati dello studio sono scioccanti e lo Sportello dei Diritti dei consumatori lancia l’allarme. Bisogna promuovere un cambiamento prima che sia tardi.

Inquietante studio sulla qualità dell’aria in macchina (Cityzen.it)

Il rapporto della ricerca americana svela un pericolo nascosto nell’abitacolo dell’auto. L’aria che respiriamo quotidianamente influisce negativamente sulla salute delle persone. Pensate a quante volte salite in auto ogni giorno e a quanto tempo si trascorre in macchina. Ogni respiro effettuato si inalano potenziali agenti cancerogeni. Una verità che inquieta scoperta dai ricercatori della Duke University North Caroline negli USA.

In tutti i veicoli personali l’aria è risultata essere contaminata da ritardanti di fiamma dannosi per l’organismo. Si tratta di sostanze usate nella schiuma dei sedili o in vari materiali aggiunte per soddisfare gli standard di infiammabilità obsoleti seppur non abbiano vantaggi comprovati di sicurezza anti-incendio. In media le persone trascorrono un’ora in macchina, tempo sufficiente per mettere a rischio la salute.

Agenti cancerogeni nell’abitacolo dell’auto: la ricerca

Lo studio statunitense ha coinvolto 101 veicoli negli USA risalenti al 2015 o agli anni successivi. I risultati hanno riportato come il 99% dei mezzi contenga tris fosfato (1 cloro isopropil TCIPP) ossia un ritardante di fiamma potenzialmente cancerogeno. In più la ricerca ha riscontrato altri ritardanti di fiamma organofosfati esteri come il tris fosfato 1,3 dicloro 2 propil TDCIPP e 2 cloroetil TCEP. Anche questi sono stati riconosciuti dalla Proposition 65 della Californa come cancerogeni.

L’aria nell’auto è potenzialmente cancerogena (Cityzen.it)

C’è di più. Le sostanze trovate non sono solo potenzialmente cancerogene ma possono causare anche danni neurologici e riproduttivi. Conseguenze terribili, dunque, specialmente per i bambini e per chi in auto percorre tanti chilometri al giorno. I ritardanti di fiamma comportano anche una riduzione del QI nei più piccoli esposti a lungo alle sostanze più un incremento di quattro volte del rischio di cancro se si hanno queste sostanze chimiche nel sangue. C’è poi la questione della temperatura.

Sembrerebbe che le alte temperature aumentino i livelli di ritardanti di fiamma presenti nell’aria dato che i gas di scarico dei componenti interni subiscono un incremento quando la temperatura sale. Nell’abitacolo di un’auto si arriva anche a 150° Fahrenheit (65° celsius), le possibile conseguenze sono chiare. Bisogna raggiungere standard più sicuri in termini di sicurezza anti-incendio e di salute per le persone. La ricerca dovrà continuare per definire meglio gli ambiti di azione e per trovare una soluzione veloce al problema degli agenti cancerogeni nelle auto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago