Categories: Attualità

Lava la lattuga in questo modo, hai sempre sbagliato ma può essere pericoloso: i semplici passaggi semplici da seguire

Published by
Dario Quattro

Quali passaggi seguire e come lavare la lattuga: ecco a cosa prestare attenzione e gli aspetti da tener presente al riguardo

Quando si parla di lattuga e, in generale, delle verdure in foglia, è bene tener presente che vanno tutte lavate prima di consumarle. Al di là della relativa provenienza, e quindi orto, mercati agricoli o supermercati, potrebbero esservi batteri, con le relative conseguenze da scongiurare. Inoltre, l’insalata potrebbe anche essere ancora sporca di terreno.

Lattuga, è importante lavarla con attenzione,ecco come – cityzen.it

È dunque bene stare attenti e dedicare la giusta attenzione a tale operazione, che richiede pochi minuti ma che, al contempo, è estremamente rilevante. Per lavare la lattuga dunque, anzitutto occorre rimuovere la radice tramite un coltello, usando estrema cautela per evitare di tagliarsi in modo accidentale. Le dita andranno potrebbe tenendole distanti dalla lama.

Prima di cominciare è possibile occuparsi della rimozione delle foglie esterne aiutandosi con le mani, e in particolar modo nel momento in cui apparissero appassite. Si può quindi, con calma, procedere all’eliminazione della radice, e alla separazione di ogni foglia con le mani.

Nel caso in cui si trattasse della lattuga Iceberg, è preferibile eliminare anche la parte centrale del cespo, di solito quella maggiormente dura. In primo luogo occorre tagliare il cespo a metà, longitudinalmente, e togliere il torsolo centrale sia dall’unto che dall’altra parte.

Successivamente, si potrà separare ogni foglia di lattuga con le mani. Potrebbero risultare in qualche caso difficile da dividere, se eccessivamente compatte.

Lattuga, come lavarla seguendo questi semplici passaggi: le operazioni da mettere in pratica

Lavare con cura ed attenzione la lattuga e le verdure a foglia, dunque, prima di consumarle, è estremamente importante, con una operazione semplice da realizzare seguendo determinati passaggi.

Come lavare la lattuga, attenzione a questi passaggi – cityzen.it

Si procede a riempire un contenitore con acqua fredda, e poi ad immergervi all’interno le foglie di lattuga in abbondante acqua. Quest’ultime dovranno vorticare velocemente, aiutandosi con le mani. L’insalata potrebbe vedere la presenza di terreno, ed in quantità anche maggiori qualora sia stata direttamente comprata dal produttore rispetto al supermercato.

Andrà poi controllato tutto il cespo, e nel momento in cui si preferisse lavare la lattuga ancora intera, occorrerà verificare scrupolosamente e con attenzione. Le foglie andranno pian piano separate, così da controllare l’eventuale presenza del terreno all’interno, e piegandole con dolcezza all’indietro, si potrà far si che l’acqua arrivi sino al centro del cespo.

Occorre controllare tutto con attenzione, e ancor di più la parte dove le foglie sono attaccate al torsolo centrale.

Il terreno dovrà depositarsi sul fondo del contenitore impiegato, con la lattuga che andrà lasciata a bagno all’incirca per 10 minuti, cosicché il terreno abbia modo di staccarsi dalle foglie, ricadendo sul fondo, per l’appunto.

Una volta trascorso il tempo necessario, le foglie andranno rimosse dall’acqua, avendo cura di agire piano per evitare che si avvicino al terreno depositato. È bene ripetere l’operazione di lavaggio della lattuga due – tre volte, rimuovendo le foglie e sciacquando il contenitore, e nuovamente rimpiendolo e ponendovi le foglie all’interno.

Infine, al fine di rimuovere l’acqua in eccesso, si potrà procedere a scuotere con dolcezza le foglie, disponendole poi su un panno da cucina pulito.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

6 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago