Attualità

Lavatrice e risparmio in bolletta, quale lavaggio conviene di più tra Eco e quello breve: molti ignorano questi aspetti

Published by
Dario Quattro

Che differenza c’è tra il lavaggio Eco e breve per la lavatrice: quale conviene di più per i consumi e per il risparmio in bolletta

La questione del risparmio in bolletta desta sempre grande attenzione, e in molti si interrogano spesso sull’utilizzo degli elettrodomestici presenti in casa, come la lavatrice, e su come fare per consumare meno. In tal senso, è utile approfondire la differenza che c’è tra il lavaggio Eco e quello breve e gli aspetti da conoscere in merito.

Lavatrice, lavaggio eco e breve, quale consuma di meno – cityzen.it

Sono diverse le strategie che possono portare ad un risparmio in bolletta, e tra queste vi sono di certo una serie di accortezze da poter avere rispetto alle azioni di tutti i giorni che si svolgono in casa. Un perfetto esempio è rappresentato proprio dalle operazioni di lavaggio dei propri capi, in lavatrice. I consumi infatti di tale elettrodomestico, alla lunga, finiscono per incidere sulla spese mensile dell’utenza.

Proprio per tale ragione è utile saperne di più su cosa cambia tra il lavaggio Eco o breve della lavatrice, dal punto di vista dei consumi. Nel primo caso, quello eco, a cui dovrebbe legarsi un importante risparmio economico, ha una durata di varie ore, anche più di tre, in base ai modelli.

Tanto la lavatrice quanto ad esempio la lavastoviglie, se recenti, prevedono l’opzione del programma eco, che garantisce meno risorse da utilizzare ed un risparmio anche sotto l’aspetto dell’impatto sull’ambiente. Gli elettrodomestici maggiormente recenti hanno però, tra le opzioni, anche quella del lavaggio breve che arriva a conclusione nell’arco di mezz’ora all’incirca.

Col programma eco si spreca una quantità minore di corrente elettrica e di acqua, al confronto del lavaggio standard. Proprio per tale ragione ha una durata più lunga, visto che acqua ed energia impiegati sono minori, ma non l’efficienza. Diverso il caso del lavaggio breve, che è molto più veloce e potrebbe non esser adatto per capi (lavatrice) e stoglie (lavastoviglie) molto sporchi.

Lavatrice, risparmio in bolletta e consumi: le differenze tra il lavaggio breve e quello Eco

Tiene dunque banco la tematica legata al risparmio in bolletta ed ai consumi degli elettrodomestici, come la lavatrice o la lavastoviglie, e gli aspetti da approfondire a proposito delle modalità di lavaggio.

Consumi lavatrice, differenze lavaggio eco e breve, i dettagli da sapere – cityzen.it

Soffermandosi sull’aspetto della convenienza economica, occorre anzitutto sapere che il reale consumo degli elettrodomestici si lega ai modelli che si hanno in casa, ed una quantificazione effettiva da fornire non è dunque possibile. Ciò che però si può fare è approfondire la modalità di lavaggio che può garantire un maggior risparmio di acqua ed energia, e di riflesso anche economico.

Di solito, nel caso delle lavastoviglie, il lavaggio breve fa riferimento a temperature elevate e prevede un getto d’acqua abbastanza ampio, così da svolgere la propria attività in un minor lasso di tempo. Quindi, per tale elettrodomestico, il ciclo eco ha un consumo necessariamente minore al confronto di quello breve. Per quanto riguarda la lavatrice, la questione  può cambiare.

Spesso, la temperatura dei lavaggi brevi in lavatrice si può modificare ed abbassare, e anche in tal caso però la quantità d’acqua impiegata è superiore al confronto del lavaggio eco. Dal punto di vista economico, pur con una durata abbastanza lunga, la modalità eco dunque ha un consumo minore. E sempre in ottica di questo tipo di lavaggio, c’è da sottolineare poi il fatto che risulta maggiormente efficiente rispetto a quello breve.

Ciò, in virtù della lunga durata del lavaggio che permette ad acqua e detergente di restare ed agire per più tempo sui propri abiti/stoviglie. In caso infatti di sporco ostinato, il lavaggio breve non sarebbe consigliabile, poiché potrebbe esser necessario effettuare un secondo lavaggio. Aspetto però importante a cui stare attenti riguarda la quantità di carico. Qualora l’elettrodomestico fosse a mezzo carico, potrebbe non esser necessario un lungo lavaggio eco. Se previsto e presente infatti, in tal caso, è preferibile utilizzare il lavaggio specifico.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago