Categories: Attualità

Le banche bloccano i conti correnti senza preavviso, panico tra i correntisti

Published by
Valentina Trogu

Le banche hanno la possibilità di bloccare i conti correnti dei clienti. Sta accadendo in questi giorni, perché e chi è in pericolo?

Stiamo attraversando un periodo complicato sotto vari punti di vista. Economico, geopolitico, sociale. Tempi bui che impediscono di guardare con ottimismo al futuro perché il presente spaventa e non preannuncia niente di buono da ormai troppo tempo.

Conti correnti bloccati dalle banche (Cityzen.it)

L’evoluzione ha sicuramente portato enormi vantaggi alla società umana. Possiamo comunicare con chi si trova in un altro continente, possiamo far risolvere all’Intelligenza Artificiale problemi matematici, viaggiamo in auto con optional e comfort da capogiro e potremmo continuare a lungo. Eppure queste stesse persone che si sentono tanto evolute e hanno ogni comodità a portata di mano sentono ancora il bisogno di far del male al prossimo, di sfogare rabbia e frustrazioni sugli altri, di soddisfare una sete di potere o prevaricazione. E questa sarebbe l’evoluzione? Un mondo in cui il pericolo è una costante sempre presente in qualsiasi contesto. Non ci si può fidare di un partner né dei colleghi di lavoro né delle istituzioni. Cala la fiducia anche nelle banche e le banche, d’altro canto, la perdono nei clienti.

Perché le banche stanno chiudendo i conti correnti

Quando la banca perde la fiducia nel cliente ne blocca il conto corrente. Parliamo di soggetti considerati a rischio ma secondo quali criteri? Ogni istituto di credito applica una valutazione personale che porta a considerare un correntista più a rischio di un altro. Tutto dipende dalle politiche adottate all’interno dalla banca.

Conti correnti bloccati per i soggetti a rischio (Cityzen.it)

Possono influire più fattori come una cattiva storia creditizia alle spalle, l’assenza di una storia finanziaria consolidata o informazioni mancanti sulla situazione economica. La banca considererà a rischio anche i clienti che effettuano operazioni sospette e transazione illecite, che giocano d’azzardo o procedono con investimenti poco chiari. A volte la scelta di bloccare un conto è giustificata da reali situazioni di pericolo, altre volte, invece, si potrebbe parlare di abuso di potere da parte degli istituti di credito che interpretano la normativa generale secondo una personale lettura.

Lo scopo è evitare insolvenze da parte del cliente, illeciti e frodi. Il cliente che si ritrova con il conto bloccato dovrà giustificare il suo operato e solo dopo aver chiarito la propria posizione potrà tornare in possesso del conto e se non dovesse accadere potrà rivolgersi alle autorità competenti oppure avviare azioni legali. In caso di blocco giustificato, invece, sarà più complicato ottenere lo sblocco del conto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago