Categories: Attualità

Le dieci professioni più richieste in un futuro molto vicino (e più pagate)

Published by
Valentina Trogu

Tra pochi anni saranno dieci le professioni più richieste e meglio retribuite. Fermatevi un momento se state scegliendo la formazione da seguire. 

Immaginiamo che tra pochi anni saranno sempre più richiesti lavori attinenti alle discipline STEM, scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Scopriamo se questo è veramente il percorso giusto da seguire.

I lavori più richiesti tra pochi anni (Cutyzen.it)

I diplomati o laureati che intendono scegliere un percorso di studi o formativa devono capire quali saranno le professioni più richieste tra pochi anni. Inutile lanciarsi in un settore in cui le offerte di lavoro sono minime e gli stipendi bassi. Brutto a dirsi, ma se si vuole costruire un futuro gratificante economicamente e non solo a volte bisogna mettere da parte progetti dall’esito incerto per puntare sulla sicurezza.

Naturalmente è una scelta personale e l’accantonamento del sogno potrebbe essere solo momentaneo in vista di tempi migliori. In fin dei conti per vivere bisogna avere un lavoro e un buono stipendio, una dura realtà da accettare ma andrà fatto. E comunque non è detto che le opportunità professionali migliori non possano collegarsi ai vostri talenti e ambizioni. Scopriamolo subito.

I profili lavorativi più ricercati tra qualche anno

Siamo alla continua ricerca di innovazione tecnologia e digitale. Il futuro sembra essere l’intelligenza artificiale e la sostenibilità e, dunque, è normale che le aziende proiettino le assunzioni in questa direzione. Il lavoro è cambiato, però, anche a causa della pandemia e delle nuove sfide che non solo l’Italia ma il mondo intero ha dovuto affrontare e sta ancora affrontando.

Dieci professioni del futuro (Cityzen.it)

Ci sono professioni di cui si avrà sempre bisogno e che continueranno ad essere ben retribuite. L’avvocato, il medico, il notaio (a meno che non vengano sostituiti da robot con IA ma speriamo che tale previsioni possa essere solo la trama di un brutto film di fantascienza). Ma serviranno anche idraulici, falegnami ed elettricisti, mestieri che si stanno perdendo nel tempo. Le professioni più ricercate e retribuite, però, saranno a breve altre. Si tratta di lavori emergenti volti a colmare le esigenze legate all’innovazione.

  • Esperto in Cybersecurity,
  • sviluppatore dell’intelligenza artificiale,
  • analista Big Data,
  • ingegnere ambientale,
  • esperto di Smart Cities,
  • sviluppatore delle Realtà Aumentata e Virtuale,
  • consulente per la trasformazione digitale,
  • scrum master (responsabile del team SCRUM),
  • UX Designer (creatore di prodotti digitali per migliorare l’user experience degli utenti),
  • specialista in Blockchain (criptovalute).

Intraprendere oggi un percorso formativo per ricoprire uno di questi ruoli potrebbe significare essere assunti velocemente da un’azienda e ottenere un buono stipendio.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago