Attualità

Le migliori 3 app che non esistono più e che tutti vorremmo nel 2024

Published by
Valentina Giungati

Nel tempo le app subiscono sempre tanti cambiamenti, alcune nascono altre vengono cancellate per sempre, anche se molto amate dagli utenti.

Questo è molto strano ed effettivamente fa sentire anche la mancanza di determinati servizi che, pur essendo veramente eccellenti, sono stati rimossi per i motivi più impensati. Complessivamente, facendo un bilancio di quelle che sono state tra le best del settore è sicuramente possibile tracciare una classifica di quelle indispensabili.

Le migliori app di sempre a cui dire addio (cityzen.it)

Sicuramente molte erano inutili, per giocare o poco più, eppure di tante si sente propriamente il vuoto perché non sono state adeguatamente sostituite. Lo stesso vale per quelle rivoluzionate da aggiornamenti così corposi che hanno praticamente rovinato tutto. Nel 2024 certamente ce ne sono alcune di cui non si potrà fare a meno.

Le 3 app migliori di sempre che non ci saranno più

Una delle app migliori di sempre è DashClock, pratica, essenziale, funzionale. Era un portento vero e proprio per Android eppure non viene più aggiornata e risulta bloccata dal 2016. Un vero pesato perché era un widget veramente facile da usare per tutti, aveva la possibilità di leggere i conteggi Gmail, mostrare lo stato della batteria, il meteo, gli eventi, un po’ di tutto praticamente con un solo sistema. Essendo tutto integrato rendeva la gestione semplificata mentre oggi è necessario scaricate tante app differenti per procedere.

Le 3 app che non esistono più (cityzen.it)

Un altro sistema che funzionava bene era Twitter Clients con cui si potevano sostanzialmente sfruttare in sincronia le app di terze parti con il social. Purtroppo anche questo è stato tagliato, quindi ogni applicazione esterna non si può più utilizzare in questo modo. Un vero peccato in termini di integrazione e funzionalità.

Dark Sky invece riguarda Apple, che ha acquistato questa applicazione e ha bloccato l’app ad Android. Quindi anche se effettivamente esiste ancora, in realtà il sistema è stato reso fruibile solo per coloro che hanno iOS. Un vero peccato considerando la portata e il piacere della sua interfaccia intuitiva e della perfezione delle previsioni meteo che non sbagliavano mai.

Notando la classifica si può capire chiaramente come si tratti di applicazioni semplici, quella per il meteo, per i social e per sistemare le notifiche sullo smartphone. Eppure sono proprio queste ad essere essenziali perché vengono utilizzate ogni giorno. Quelle specifiche o di settore, riguardano pochi. Ma le app semplici alla portata di tutti quando vengono rimosse o bloccate creano un danno perché bisogna trovare alternative che, come dimostra il tempo, spesso o non ci sono o non sono all’altezza.

Valentina Giungati

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago