Categories: Attualità

Le spese del nutrizionista si possono detrarre nel modello 730, sono molti a non farlo perchè non lo sanno

Published by
Valentina Trogu

In fase di dichiarazione dei redditi i contribuenti si chiedono se le spese sostenute dal nutrizionista siano detraibili.

L’Agenzia delle Entrate offre un chiarimento sulla detraibilità delle spese sostenute per pagare i servizi di un nutrizionista. Il rimborso si può ottenere, a quali condizioni e in che modo.

Spese nutrizionista in detrazione nel modello 730 (Cityzen.it)

Arrivato il momento di compilare il modello 730 i dubbi cominciano ad insinuarsi nella mente dei contribuenti. La paura è di sbagliare ad inserire dati o di ometterne con conseguente ritardo dell’erogazione dell’eventuale rimborso IRPEF. Caf e patronati aiutano i cittadini che preferiscono rivolgersi a professionisti piuttosto che sfruttare il modello 730 precompilato che l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti dal 30 aprile.

Qualsiasi sia la modalità scelta sarà necessario raccogliere la corretta documentazione e verificare le informazioni presenti o inserite nel 730. Il termine ultimo della consegna della dichiarazione dei redditi è il 30 settembre ma prima si procederà con l’invio prima si riceveranno i soldi del rimborso. Tra i dubbi che potrebbero insorgere c’è quello relativo all’inserimento o meno delle spese sostenute presso un nutrizionista.

Come funzionano le detrazioni delle spese da nutrizionista

Sempre più persone si rivolgono ad un nutrizionista per tornare in forma e seguire una dieta equilibrata adatta alle proprie necessità. I contribuenti saranno felici di sapere che le spese sostenute per pagare le visite dal biologo-nutrizionista sono detraibili nel modello 730. Rientrano, infatti, tra le spese sanitarie per le quali è previsa la detrazione del 19% sulla parte dell’importo eccedente la franchigia di 129,11 euro.

Detrazioni 730 per spese dal nutrizionista (Cityzen.it)

La normativa consente di utilizzare questa detrazione per l’acquisto o affitto di dispositivi medici e di prestazioni di natura medica. Non servirà nemmeno la prescrizione medica se i professionisti che erogano tali prestazioni sono psicologi, psicoterapeuti, biologi (compresi i biologi-nutrizionisti), fisioterapisti, dietisti o professionisti che svolgono attività in ambulatori specialistici per la disassuefazione dal fumo di tabacco.

Condizione necessaria per accedere alla detrazione è che le spese siano sostenute dalla persona che richiedere l’agevolazione e rese alla stessa. Inoltre occorrerà avere la documentazione attestante l’avvenuto pagamento della prestazione sanitaria ossia la ricevuta fiscale o la fattura rilasciata dallo specialista se accreditato al SSN, la ricevuta del ticket per la prestazione resa nel SSN, la ricevuta di versamento bancario o postale o del pagamento effettuato tramite carta di credito/debito se la prestazioni non è resa da strutture pubbliche o private accreditate. In questa ricevuta sarà necessario poter leggere chi ha fornito la prestazione e i dettagli della prestazione stessa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 giorno ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

5 giorni ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago