Attualità

Le spese per l’affitto si possono detrarre? Solo se ricorre quest’importante requisito

Published by
Antonia Festa

Per accedere alle detrazioni fiscali dei canoni di locazione è necessario che l’immobile funga da abitazione principale. Cosa significa? Scopriamolo.

Anche le spese affrontate per pagare i canoni di locazione possono essere portate in detrazione tramite la compilazione della Dichiarazione dei Redditi con Modello 730.

Le spese per l’affitto possono essere detratte (cityzen.it)

In particolare, l’agevolazione spetta per gli immobili in locazione adibiti ad abitazione principale e viene riconosciuta in base al reddito posseduto.

L’art. 16 del TUIR stabilisce che le detrazioni per l’affitto relativo all’abitazione principale vengono riconosciute entro determinati limiti e in base alla durata del contratto di locazione. Nel dettaglio, spettano:

  • 300 euro, nel caso in cui il reddito complessivo non è superiore a 15.493,71 euro;
  • 150 euro, se il reddito complessivo è superiore a 15.493,71 euro ma non a 30.987,41 euro.

Se, poi, ci sono più cointestatari del contratto, la detrazione viene ripartita tra ognuno di essi. Per esempio, se il marito e la moglie sono cointestatari del contratto di locazione per l’immobile in cui vivono, la detrazione viene suddivisa al 50%, in relazione al loro reddito.

Bisogna, inoltre, conservare alcuni documenti per ottenere il beneficio, come il contratto di locazione regolarmente registrato e l’autocertificazione attestante l’uso dell’immobile come abitazione principale. Gli affittuari che possiedono tutti i requisiti per poter richiedere le detrazioni devono indicare la spesa sostenuta nella Sezione V del Quadro 3 del Modello 730/2024, specificando il cod.1 nel rigo E17.

Un’ipotesi particolare riguarda la possibilità di detrarre le spese di affitto per i lavoratori fuori sede. Vediamo quali sono i requisiti richiesti in tal caso dalla normativa e se è necessaria la condizione dell’abitazione principale.

Detrazione canone d’affitto tramite Modello 730 anche ai lavoratori fuori sede? Ecco la verità

I lavoratori che sono costretti a trasferirsi in un altro Comune possono portare in detrazione nel Modello 730 le spese dei canoni d’affitto, ma solo se ricorrono determinati presupposti.

I lavoratori fuori sede possono detrarre l’affitto con il Modello 730? (cityzen.it)

Innanzitutto, per i lavoratori fuori sede, la detrazione IRPEF per la locazione ammonta a:

  • 991,60 euro se il reddito complessivo non è superiore a 15.493,71 euro;
  • 495,80 euro se il reddito complessivo supera 15.493,71 euro ma è inferiore a 30.987,41 euro.

È, però, necessario essere titolari di un contratto di lavoro dipendente e che sia stata trasferita la residenza nel Comune in cui si lavora oppure in uno limitrofo, ad almeno 100 km dal Paese di provenienza o situato in una Regione diversa.

In conclusione, se il lavoratore dipendente fuori sede non ha trasferito la sua residenza nel Comune di lavoro o in uno limitrofo non può richiedere la detrazione delle spese di affitto.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago