Attualità

Le tasse più curiose che abbiamo in Italia e che paghiamo regolarmente

Published by
Valentina Trogu

La panoramica sulle tasse più curiose e assurde che abbiamo in Italia genererà ilarità ma anche rabbia. Possibile che spendiamo soldi così?

Conoscere la quantità di tasse strane che paghiamo noi italiani aprirà gli occhi su una realtà alquanto bizzarra a cui siamo obbligati. Una panoramica che desterà stupore e che ci farà chiedere “Possibile che tra un po’ ci faranno pagare anche l’aria che respiriamo?”.

Quante tasse curiose paghiamo in Italia? (Cityzen.it)

Le tasse servono per finanziare lo Stato in cui si vive e permettono di ricevere in cambio dei servizi. Servizi che spesso si rivelano insoddisfacenti ma questo è un altro discorso che non affronteremo oggi. Al momento vogliamo soffermarci su quelle tasse assurde che noi italiani paghiamo rassegnati e impotenti. Capiamo la necessità di dover supportate lo Stato ma a volte sembra che la richiesta fatta ai cittadini sia eccessiva soprattutto per alcune categorie e per alcuni redditi.

Non si riesce a vivere con tranquillità in una nazione dall’altissimo potenziale, in cui si potrebbe essere felici circondati da buon cibo, da calda accoglienza, da luoghi incantevoli. Le famiglia si sentono pressate dalle tasse e non riescono a risparmiare quanto vorrebbero per godersi la vita fino in fondo.

Ecco le tasse più curiose e assurde che abbiamo in Italia

Partiamo da una delle tasse più curiose, la tassa sull’ombra legata a quella sull’occupazione del suolo pubblico. In Italia viene tassata l’ombra del tendone o del balcone che si propaga inevitabilmente su una strada pubblica. Tale tassazione è a discrezione del Comune di residenza, potrebbe non essere applicata. Vale per tutti, invece, la tassa sulla raccolta dei funghi.

Le tasse più assurde in Italia (Cityzen.it)

Parliamo del pagamento dell’imposta di bollo dovuta per l’emissione del permesso ottenuto dopo aver partecipato ad un corso sulla raccolta dei funghi commestibili. E sapevate che c’è chi ancora paga la tassa sulla bonifica delle paludi per la trasformazione in terre coltivabili? Succede a Napoli e in piccoli Comuni italiani dove il Comitato di bonifica invia annualmente i bollettini da pagare, pena arrivo di una cartella esattoriale.

Poi non si paga solo da vivi ma anche da morti o meglio i familiari del deceduto avranno diverse spese da affrontare. Per il funerale, la sepoltura, l’eventuale cremazione, per il certificato di constatazione del decesso. Continuiamo con la tassa sull’esposizione della bandiera italiana dovuta da hotel e bar. Meglio accertare se nel Comune è attivo tale obbligo o si rischia una multa da 280 euro. Infine, in Italia si paga anche la passione per la pesca.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago