Attualità

Legge 104 e acquisto di elettrodomestici, qual è la documentazione da presentare? Le informazioni utili

Published by
Angela Guerra

Mediante la legge 104 vi è la possibilità di acquistare alcuni elettrodomestici avvalendosi di alcune agevolazioni, ma qual è la documentazione da presentare?

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, chi usufruisce della legge 104 può anche avere alcune agevolazioni per l’acquisto degli elettrodomestici, ma quali sono i documenti da produrre e presentare per accedervi? Ecco alcune informazioni utili e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Legge 104 e acquisto di elettrodomestici (cityzen.it)

Com’è noto, chi usufruisce della legge 104 può anche avere un’agevolazione relativa all’acquisto degli elettrodomestici, ma quali di questi possono essere comperati? Tale domanda è davvero molto frequente dal momento che non a tutti è chiaro tale meccanismo.

In realtà, non vi è una vera e propria lista relativa agli elettrodomestici da poter comperare mediante la legge 104, nelle misure fiscali però vi è la possibilità di acquistare dispositivi che riescono a promuovere l’indipendenza della persona in casa.

Se si vuole usufruire di tali agevolazioni è necessario, però, come spesso accade, presentare una documentazione nello specifico quella dell’IVA al quattro per cento è necessario avere una certificazione fatta dal proprio medico curante oppure da uno specialista dell’ASL. Tale informazione è descritta nello specifico all’interno del Decreto Ministeriale 14.03.1998. Di seguito, vi sono altre informazioni utili relative a tale argomento.

Legge 104 e agevolazioni sull’acquisto degli elettrodomestici: la documentazione

Vi è dunque una precisa documentazione da presentare se si vuole utilizzare l’agevolazione che si ha mediante la legge 104 relativa all’acquisto degli elettrodomestici e oltre a quella prima citata ve ne sono altre.

Legge 104 e acquisto di elettrodomestici (cityzen.it)

Se si tratta dell’agevolazione IRPEF allora è necessario munirsi di una certificazione in cui vi è attestata la presenza di una disabilità fisica, psichica oppure sensoriale; in questo caso, l’articolo da tenere in considerazione è il numero quattro delle legge n. 104 del 1992.

È necessario sottolineare che la prescrizione fatta da un medico specialista dell’ASL è necessaria solamente se si vuole avere accesso all’aliquota IVA agevolata, mentre non risulta essere un obbligo se invece si vogliono utilizzare le agevolazioni IRPEF.

Dunque, per fare il punto della situazione, è necessario che le certificazioni presentate dimostrino, mediante un’attenta valutazione tecnica, che vi è un collegamento tra patologia e beneficio relativo all’elettrodomestico che si vuole acquistare oppure tra patologia e beneficio che si vuole richiedere.

Insomma, vi è la possibilità di beneficiare delle agevolazioni di tipo fiscale per acquistare i dispositivi, ma questi dovranno essere volti a migliorare la vita e l’autosufficienza della persona interessate oppure migliorare le relazioni e le comunicazioni del soggetto interessato.

Angela Guerra

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago