Categories: Attualità

Legge 104 e seconda auto: lo sconto si può chiedere due volte

Published by
Valentina Trogu

I titolari di Legge 104 quante volte possono ottenere le agevolazioni fiscali sull’acquisto di un’auto? Ci sono sconti anche per la seconda macchina?

La Legge 104 raccoglie numerose agevolazioni tra cui la detrazione del 19% e l’IVA ridotta al 4% sull’acquisto di un veicolo adattato al trasporto di persone con disabilità. Per approfittare dei benefici, però, ci sono diverse regole da rispettare.

Agevolazioni seconda auto Legge 104 (Cityzen.it)

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato tutte le condizioni di accesso al Bonus auto per disabili nella Guida alle agevolazioni fiscali per cittadini con disabilità. I benefici previsti sono la detrazione del 19%, l’IVA al 4%, l’esenzione dal pagamento del bollo auto e dal pagamento dell’imposta di bollo nei passaggi di proprietà. Ogni agevolazioni ha le sue specifiche direttive.

Volendo acquistare un’auto nuova o usata con IVA al 4%, ad esempio, la richiesta può essere avanzata sia dal disabile che paga in prima persona il mezzo sia dal caregiver che lo ha a carico e che effettua la spesa. Stesso discorso per la detrazione IRPEF del 19% considerando, però, una spesa massima di 18.075,99 euro. Occorre tener conto, poi, che non tutti i veicoli permettono di ottenere IVA ridotta e detrazione. Dovranno rispettare determinati limiti di cilindrata e potenza. Ma per quante auto si possono richiedere le agevolazioni fiscali?

Agevolazioni fiscali con Legge 104 sulla seconda auto

Le agevolazioni fiscali si possono richiedere solo su un veicolo di proprietà del disabile o del caregiver ma trascorsi quattro anni dall’acquisto si potrà nuovamente beneficiare dell’IVA ridotta e della detrazione al 19% sull’acquisto di un secondo veicolo. La normativa non richiede che la prima auto venga data in permuta o venduta.

Cosa sapere sulle agevolazioni acquisto auto (Cityzen.it)

Se l’acquisto di una seconda auto, invece, dovesse rendersi necessario prima dello scadere dei quattro anni, le agevolazioni fiscali si potranno richiedere solo se la prima vettura viene cancellata dal Pubblico Registro Automobilistico oppure demolita o rubata (servirà la denuncia di furto del mezzo o la registrazione della perdita di possesso effettuata presso il PRA).

Per poter godere della detrazione, poi, sia per la prima auto che per la seconda dopo quattro anni o entro i quattro anni alle suddette condizioni, occorrerà effettuare i pagamenti con mezzi tracciabili come bonifici bancari e postali. Anche la seconda auto, poi, dovrà rispettare le condizioni previste per la prima. La cilindrata, quindi, dovrà essere inferiore a 2 mila centimetri cubici se la macchina ha motore a benzina, 2.800 centimetri cubici se ha motore diesel o ibrido mentre la potenza dovrà restare sotto i 150kW in caso di acquisto di veicolo elettrico.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago