Categories: Attualità

Leva obbligatoria, il ritorno del servizio militare ci sarà realmente?

Published by
Valentina Trogu

L’annuncio di un possibile ritorno del servizio militare ha scosso gli italiani dubbiosi sulla reale necessità della leva obbligatoria. 

I mesi di servizio militare possono tornare utili? L’interrogativo ha risposte diverse perché pro e contro sono numerosi. Da una parte ci sono ricerche che ritengono irrilevante il periodo della leva, dall’altra le conclusioni sono completamente opposte.

Servizio leva militare obbligatorio, il ritorno (Cityzen.it)

La leva militare è un servizio che il cittadino presta per le Forze Armate della propria nazione di residenza. L’ultima classe chiamata a prestare servizio è stata quella dei nati nel 1985. Dal 1° gennaio 2005, infatti, l’arruolamento è diventato esclusivamente su base volontaria e a carattere professionale. Presto potrebbe tornare in auge la leva obbligatoria considerando il nuovo clima geopolitico e la necessità di un esercito moderno che ha bisogno di professionisti.

In più sembrerebbe che sempre più giovani non riescano ad essere indirizzati correttamente dai genitori. I fatti di cronaca che vedono ragazzini annoiati e violenti protagonisti di vicende indescrivibili richiamano l’attenzione sulla necessità di far capire ai giovani cosa siano le regole, l’impegno, il rispetto, l’onore. Due motivazioni differenti, dunque, alla base della possibilità di reintroduzione del servizio militare obbligatorio in Italia.

Servizio militare obbligatorio, perché potrebbe tornare

La guerra in Ucraina e le tensioni geopolitiche internazionali hanno riacceso i riflettori sulla possibilità di conflitti e tensioni che coinvolgerebbero l’Italia. Recentemente Charles Michel ha ripreso una frase di Cicerone “Se vogliamo la pace dobbiamo prepararci alla guerra” per spiegare la necessità di una formazione militare dei giovani. In Italia Matteo Salvini ha accolto questo suggerimento e ha definito il servizio militare obbligatorio “Una forma di educazione civica al servizio della comunità, di disciplina e rispetto”.

Leva obbligatoria, valutazione sul possibile ritorno (Cityzen.it)

Pareri contrari, invece, da parte del Ministro della Difesa Crosetto. Sostiene che bisogna prestare maggiore attenzione all’esercito regolare senza togliervi tempo e risorse con la leva obbligatoria. Se, comunque, il servizio militare dovesse essere ripristinato chi potrebbe evitarlo? Coloro che non superano i test psico-fisici, i candidati che rappresentano l’unica fonte reddituale del proprio nucleo familiare e gli studenti iscritti all’Università o che stanno completando il percorso formativo scolastico.

Tutti gli altri – ragazzi tra 18 e 26 anni – dovranno rispondere alla chiamata (se confermato il ritorno della leva obbligatoria) e affrontare un’esperienza emotivamente e fisicamente forte su cui ci sono pareri discordanti. Con il servizio militare attivo le conseguenze sono molteplici. In Spagna ha contribuito a formare un’identità nazionale condivisa, in Svezia è aumentato il tasso di criminalità tra i coscritti, cosa accadrebbe in Italia?

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago