È una delle voci più riconosciute e apprezzate della radio: stiamo parlando di Linus che sui social ha svelato qual è il suo passatempo natalizio. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Pasquale Di Molfetta, in arte Linus, è uno dei conduttori radiofonici più amati. La sua voce, calda e profonda, ci tiene compagnia mentre siamo in auto o mentre ascoltiamo la radio sotto la doccia. Non tutti sanno però che scelse Linus perché era il soprannome che gli diede un suo prof a scuola.
Sul finire degli anni ’70 infatti, quando il ‘Linuccio’ aveva dodici anni, il suo insegnante delle medie decise di chiamarlo Linus. In quel tempo molto popolari erano i Peanuts e Linus van Pelt era proprio uno dei personaggi immaginari della serie a fumetti.
Ma chi è Linus e cosa ha fatto nella sua carriera? Nato a Foligno (in provincia di Perugia) nel 1957, e sin da piccolo si avvicina al mondo delle radio. Nel 1976 esordisce in alcune emittenti locali ma la svolta arriva nel 1984 quando approda a Radio Deejay, fortemente voluto da Claudio Cecchetto. In quello stesso anno, conduce ‘Deejay Television’, trasmissione in onda su Italia Uno che lo vedrà come protagonista fino alla fine degli anni ’90. Un anno dopo, è alla guida di Deejay Chiama Italia mentre nel ’94 diventa il Direttore Artistico di Radio Deejay.
Grande appassionato di sport, nel corso degli anni Linus è diventato anche responsabile dell’intero settore radiofonico del Gruppo L’Espresso e direttore artistico del canale televisivo Deejay Tv. Ha anche scritto diversi libri ma famoso è stato il suo sodalizio con Nicola Savino. Durante le feste, sul suo profilo instagram che vanta circa 854 mila follower, ha postato una storia in cui ha rivelato come sta trascorrendo questi giorni di Natale.
Dalla vigilia fino alla befana, ci attendono pranzi e cene ricche di alimenti: antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e amari. Per concludere questi passi abbondanti non può di certo mancare il caffè. E così Linus ha pubblicato una storia in cui mostra le macchinette lavate e pronte all’uso. Durante le feste natalizie, il conduttore radiofonico sta quindi preparando con la classica moka il caffè per i suoi amici.
Eloquente è infatti la didascalia che accompagna la foto in cui si vedono quattro macchinette pronte all’uso: “Passatempo natalizio“. Il caffè serve infatti a tenere svegli gli ospiti e a concludere in bellezza un pasto lasciando in bocca il giusto sapore.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…