Cronaca

‘L’Italia entra in guerra’ ma non è pronta: ecco chi l’ha detto e cosa ci aspetta, le inquietanti ipotesi

Published by
Stefania Guerra

Dopo tanti rumors e ipotesi, speculazioni e timori, arriva un’affermazione molto preoccupante: l’Italia entrerà in guerra, è solo questione di tempo.

Le dichiarazioni divulgate da Andrea Margelletti, presidente del Cesi, sono forti e risuonano tremendamente nell’aria.

La tanto temuta escalation potrebbe far entrare l’Italia in guerra contro la Russia – Cityzen.it

Ci stiamo dirigendo verso una guerra; sarà inevitabile nel giro di pochi anni“, ha da poco rivelato Margelletti, che è anche consigliere per le politiche di sicurezza e di contrasto al terrorismo per il Ministro della Difesa.

Le considerazioni arrivano dal fatto che si presume che Putin non voglia terminare la guerra contro l’Ucraina e che prima o poi il conflitto si estenderà. Secondo Margelletti, infatti, Putin vuole conquistare tutta l’Ucraina e dopo questa invasione altri Paesi Europei rischiano di entrare in conflitto proprio per difendere Kiev.

Cosa si nasconde in realtà dietro alle parole di Andrea Mergelletti? L’Italia andrà davvero in guerra?

Non possiamo negare che l’Europa, negli ultimi decenni, abbia saputo mantenere gli Stati in pace, anche se con tutte le criticità che emergono comunque da ogni Paese membro.

Il post pubblicato da Milano Finanza in cui Margelletti afferma che entreremo in guerra – Cityzen.it – Fonte: X @MilanoFinanza

Da quando però Putin ha iniziato la sua operazione militare in Ucraina tutto è cambiato. L’Ucraina, pur non essendo un Paese NATO, ha ricevuto tutto il supporto economico, logistico e di armi per difendersi dagli attacchi della Russia.

Tutti conosciamo bene ciò che è successo: l’UE ha attivato pacchetti punitivi verso Putin, accusando il Presidente della Federazione Russa di attuare crimini di guerra. L’Occidente si è “intromesso” in una questione interna che languiva da tempo, e Putin non ha mai manifestato l’intenzione di attaccare i Paesi NATO, per non avviare la Terza Guerra Mondiale.

Eppure, negli ultimi giorni e nelle ultime ore si alzano voci molto preoccupanti: l’UE sta effettuando una corsa agli armamenti e l’Italia non è da meno. Tutti i Paesi Membri stanno acquistando nuove armi e secondo l’opinione di Andrea Mergelletti, infatti, “Servono più uomini, almeno 15 mila militari in più, e maggiori investimenti portando le spese della difesa al 2% del pil, come ci ha chiesto la Nato“.

Tutto questo perché, ipotizzando una azione russa ancora più invasiva, i Paesi Ue (soprattutto Francia, Germania, Polonia e i Paesi Baltici) scenderebbero in campo militarmente per difendere Kiev.

L’Italia, secondo la Costituzione, è un Paese che “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, eppure evidentemente il conflitto in Ucraina ha scatenato dinamiche per cui il nostro Paese dovrà ri-armarsi e combattere.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago