Spettacolo

Luca Argentero a cuore aperto sui social: “La sfida più grande da affrontare

Published by
Mariavictoria Stella

Luca Argentero è tornato nei panni di Andrea Fanti. La terza stagione di Doc- nelle tue mani riserverà non poche sorprese. 

Con l’arrivo del nuovo anno continua la programmazione del palinsesto 2023-2024. Dopo la pausa estiva, la rete ammiraglia Rai sta dando notevole spazio alle fiction. Difatti giovedì 11 gennaio ha debuttato la terza stagione di Doc- nelle tue mani. Luca Argentero ha rimesso il camice per interpretare Andrea Fanti. Il nuovo ciclo di episodi si preannuncia piuttosto interessante, con non pochi colpi di scena.

Luca Argentero, protagonista di Doc- nelle tue mani- Cityzen.it

Dunque Fanti è tornato ad essere primario, mantenendo la sua empatia ed il suo modo di curare i pazienti. Tuttavia il suo modo di fare sembra non soddisfare le richieste della nuova direttrice amministrativa, una donna cha ha una visione diversa della medicina. Andrea, però, non si lascia intimidire e sembra avere le idee chiare per portare la direttrice della sua parte.

Il protagonista sembra aver recuperato in parte la sua vita, anche se manca ancora qualche tassello. Nella prima parte della puntata, Doc non sembra riuscire a ricordare nulla del suo passato, tuttavia  la memoria a poco a poco inizia a far ritorno. La terza stagione del più amato medical drama si basa appunto sul recupero dei ricordi del protagonista. Una sfida dura che Andrea dovrà affrontare poco a poco. 

Doc- nelle tue mani 3: la sfida di Fanti

Dopo due anni di attesa, la terza stagione di Doc- nelle tue mani è tornata in onda su Rai Uno. La prima puntata si rivelata ricca di novità, a partire dalle new entry. Dopo l’uscita di scena dei personaggi di Alba, Gabriel ed Elisa, sono entrati tre nuovi specializzandi. Federico Lentini, uno degli specializzandi del primo anno, ha il volto di Giacomo Giorgio, star del piccolo schermo, già conosciuto dal pubblico per aver prestato il volto a Ciro Ricci in Mare Fuori.

Doc- nelle tue mani, fiction di Rai Uno- (foto Ansa)- Cityzen.it

La prima puntata della serie si è divisa in due episodi, ognuno dei quale ha svelato dettagli piuttosto interessanti. Il primo episodi è stato incentrato con la tecnica del flashback, mostrando la vita di Fanti nel 2010, subito dopo la morte del figlio.  Andrea ed Agnese fanno molta difficoltà ad affrontare il dolore della perdita di Mattia. La donna, almeno inizialmente, non riesce a perdonare il  marito e questo crea una frattura inevitabile. Tuttavia la scoperta di una patologia di Agnese finirà per riavvicinare la coppia. Ma manca ancora un tassello che spieghi il passato di Doc e tutto ciò che è accaduto nella loro vita coniugale.

Il secondo episodio è stata incentrato esclusivamente al presente, ed ha visto una svolta nella vita del protagonista. Fanti, infatti, ha iniziato a ricordare alcuni dettagli del suo passato e spera di poter recuperare del tutto la memoria. Agnese, però, non sembra contenta del fatto che il suo ex possa tornare a ricordare. La donna sembra nascondere qualcosa e per il momento tutto farebbe pensare che la dottoressa Tiberi in passato abbia avuto una relazione con uno dei suoi docenti.

Il primario del reparto di medicina interna è disposto a tutto pur di riappropriarsi dei suoi ricordi, perché anche se doloroso ogni ricordo è prezioso.

Mariavictoria Stella

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

6 giorni ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago