Cronaca

Ma è proprio vero che il dado vegetale fa male? La risposta che non ti aspetti

Published by
Angela Guerra

Si sente spesso dire che il dado vegetale fa male ma è davvero così? La situazione apparirebbe un po’ diversa: ecco alcune informazioni utili

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, sono molte le persone che, soprattutto durante la stagione invernale, utilizzano il dado vegetale, ma questo fa davvero male alla salute umana? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Dado vegetale e salute, questo prodotto fa male? (cityzen.it)

Com’è noto, durante l’inverno, molto spesso si utilizza il dado vegetale per preparare un brodo caldo oppure altre pietanze, ma è vero che questo fa male alla salute?

Questo prodotto, come anticipato, può essere adoperato per preparare molte pietanze, alcuni lo usano anche per preparare i risotti o magari per rendere maggiormente saporite le verdure e le minestre. Il dado che spesso si acquista al supermercato però risulterebbe essere ricco di sale e grassi per cui è necessario utilizzarlo con molta attenzione.

Tale prodotto ha al suo interno anche il glutammato che che è stato considerato per lungo periodo dannoso; di recente, però, l’OMS, l’EFSA ed anche l’European Food Information Council hanno spiegato che tale sale non risulterebbe essere così dannoso come si pensava.

Chiaramente, i dadi che si trovano nei vari supermercati e nei negozi che vendono alimentari più in generale non sono di certo tutti identici, ma allora quali scegliere?

Quale dado vegetale scegliere al supermercato? Alcuni consigli utili

Il dado vegetale può dunque essere utilizzato seppur con attenzione e parsimonia, ma qual è il migliore da poter consumare? Nei vari negozi se ne trovano svariati e quello maggiormente indicato risulta dunque essere quello vegetale soprattutto se gli ingredienti risultano essere di origine  biologica.

Dado vegetale e salute, questo prodotto fa male? (cityzen.it)

Il dado vegetale, infatti, non ha al suo interno i grassi che risultano essere maggiormente dannosi per la salute umana. Se, invece, si utilizza il dado di carne oppure quello di pesce è necessario controllarne il taglio.

Ma se si soffre di colesterolo alto il dado può essere consumato? In verità, chi ha tale patologia dovrebbe evitare i grassi saturi trans e tra questi vi sarebbe anche il dado; chiaramente, in questo caso è utile chiedere consiglio al proprio medico.

In generale, però, è bene leggere con molta attenzione le etichette del dado che si vuole acquistare così da rendersi conto cosa si consumerà. Alcuni dadi industriali, infatti, risultano essere ricchi di sale, glutammato e grassi che possono essere dannosi per la salute e risulterebbe dunque molto utile evitare di consumarli per il proprio benessere.

Angela Guerra

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago